• Latest
  • Trending
  • All

Omicidio Luigi Rende. Marco Marino verso la collaborazione con la Giustizia

11 Ottobre 2011
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Omicidio Luigi Rende. Marco Marino verso la collaborazione con la Giustizia

by newz
11 Ottobre 2011
in Cronaca, Primo Piano
0

Reggio Calabria. Marco Marino, uno dei rapinatori condannati all’ergastolo per l’omicidio di Luigi Rende, avrebbe deciso di collaborare con la Giustizia. Era il primo agosto 2007 quando in via Ecce Homo, davanti alla sede di un ufficio postale, si consumò il tentativo di rapina finito nel sangue per la reazione di una guardia giurata a bordo del furgone portavalori della Sicurtransport. Luigi Rende sparò ai rapinatori, ferendone quattro, ucciso a sua volta durante il conflitto a fuoco. Nel processo di secondo grado, celebrato dinnanzi alla Corte d’Assise d’Appello, nel marzo 2010 a Marino fu confermato l’ergastolo, stessa pena per altri quattro imputati: i fratelli Santo e Giovanbattista Familiari, Francesco Gullì e Giuseppe Papalia. Vent’anni di carcere per Domenico Antonio Papalia, cui furono concesse le attenuanti generiche. Questi sei imputati erano stati arrestati nelle immediatezze del fatto di sangue. Altri due presunti complici, Carmine Macrì e Vincenzo Violi, furono catturati invece a distanza di mesi dall’omicidio di via Ecce Homo ed entrambi condannati all’ergastolo in due distinti processi.
La notizia in merito alla volontà di Marino di collaborare con la Giustizia è trapelata qualche giorno fa durante un’udienza del Tribunale di Reggio Calabria, davanti al quale Marino doveva comparire perché accusato di violenza privata. E’ stato così che si è appreso che l’imputato non sarebbe comparso in quanto sarebbe già stato trasferito in un carcere di massima sicurezza proprio in seguito alla scelta di collaborare con la Giustizia.
Marino avrebbe già revocato l’incarico ai difensori che l’hanno assistito finora dalla vicenda di via Ecce Homo in poi, dando mandato invece al suo storico legale di fiducia, l’avv. Antonino Aloi. Ruota proprio attorno a Marino, indicato dagli inquirenti come vicino alla cosca dei “Ficareddi”, la vicenda che nel corso del processo di secondo grado ha fatto registrare la sostituzione del procuratore generale d’udienza, il sostituto procuratore generale Francesco Neri, cui il procuratore generale Salvatore Di Landro ha fatto subentrare l’avvocato generale Francesco Scuderi. La tesi più accreditata per spiegare la sostituzione, infatti, era che proprio l’imputato Marino fosse difeso dall’avvocato Lorenzo Gatto, notoriamente legale di fiducia del magistrato Francesco Neri. Ancora, proprio Marino aveva accusato di complicità, senza peraltro essere creduto dalla Corte (le sue accuse furono confermate da un altro solo imputato) e finendo sotto processo per calunnia, il collega di Luigi Rende, l’altra guardia giurata che componeva la pattuglia a bordo del furgone il giorno della rapina. La Cassazione, da ultimo, ha annullato la sentenza di secondo grado per i 5 ergastoli, ma solo in relazione alla determinazione della pena. Bisognerà attendere per capire se l’eventuale collaborazione di Marino porterà davvero degli elementi nuovi nella ricostruzione di una delle pagine più tristi per la città.

Fabio Papalia

Tags: Antonino AloiCarmine MacrìCorte d'Assise d'Appellocorte di cassazionecosca dei ficareddidomenico antonio papaliaergastolofrancesco gullìFrancesco NeriFrancesco Scuderigiovanbattista familiarigiuseppe papaliaLorenzo GattoLuigi Rendeomicidiorapinareggio calabriaSalvatore Di Landrosanto familiarisicurtransportvia Ecce HomoVincenzo Violi
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In