• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Due giorni dedicati al comparto ortofrutticolo per fare filiera

28 Ottobre 2011
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Due giorni dedicati al comparto ortofrutticolo per fare filiera

by fpo
28 Ottobre 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Verona. L’aggregazione tra aziende costituisce la carta vincente per ritagliare all’ortofrutta calabrese una posizione di primo piano sul mercato. Un elemento strategico al centro dei progetti di filiera finanziati dal Programma di Sviluppo Rurale Calabria 2007-2013 per integrare le fasi produttiva, logistica e commerciale garantendo reddito alle singole imprese.
Se ne parlerà nell’incontro informativo promosso da Agriconsult Mediterraneo con Edizioni L’informatore Agrario “Ortofrutta più competitiva con l’integrazione di filiera”, che si svolgerà il 4 e il 5 novembre all’Hotel Holiday Inn di Cosenza. Una iniziativa finanziata dal Feasr nell’ambito della misura 111 del PSR Calabria 2007/2013 e patrocinata dalla Regione Calabria, dal Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e dell’Unione Europea. Nel seminario e nella tavola rotonda per la prima volta gli operatori del settore le istituzioni e le associazioni di categoria faranno il punto sulle strategie di rilancio e sulle prospettive per il comparto lungo tutti gli anelli della filiera ortofrutta proprio puntando sull’aggregazione e prendendo come riferimento il progetto di filiera Calabria Qualità.
“La percentuale di aggregazione in Calabria è di circa il 20% nel settore ortofrutta e sta lentamente crescendo – spiega Michele Trematerra, assessore Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione Regione Calabria. La Regione punta molto su questo aspetto, anche tenuto conto di quanto la nuova Pac valorizza le organizzazioni produttive, che sarà strategico per rilanciare il comparto”. Se a livello di fatturato l’agricoltura calabrese rappresenta il 4,5% del Pil regionale, l’ortofrutta ne costituisce la metà ritagliandosi così una posizione di primo piano nell’ambito di un comparto che annovera 80.000 ettari di superficie coltivata sui 558.225 complessivi, con alla testa le produzioni olivicole (34%) e agrumicole (14%) (dati Istat 2001-2006).
E la filiera si sta attivando per valorizzare le proprie produzioni sul mercato, come dimostra il caso di Calabria Qualità. “Grazie ai finanziamenti legati alla misure 123 la filiera si arricchirà di tre nuovi stabilimenti a Cosenza e a Crotone per concentrare la lavorazione e la commercializzazione dell’ortofrutta locale e dell’ampliamento di un vivaio per l’autoproduzione delle piantine da reimpianto – spiega Giuseppe Perri, di Agriconsult Mediterraneo e responsabile Pif Calabria Qualità. Con le misure 111 e 115 finanziate alla filiera si attiveranno tutti quei meccanismi, dall’informazione all’assistenza tecnica, che renderanno più competitivo il comparto”.

L’incontro informativo: marketing, sinergie con la GDO, finanziamenti e prospettive.
Moderate da Lorenzo Andreotti, giornalista de L’Informatore Agrario, le due giornate vedranno alternarsi: Michele Trematerra (Assessore Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione della Regione Calabria), Serena Tarangioli (Task Force Progettazione integrata della Rete Rurale Nazionale 2007-2012), Giuseppe Zimbalatti, (Direttore generale Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione della Regione Calabria), Giacomo Giovinazzo (Dirigente settore agroalimentare Regione Calabria), Alessandro Zanfino (Dirigente settore Sviluppo Rurale Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione della Regione Calabria), Giuseppe Perri (Agriconsult Mediterraneo e responsabile del Pif Calabria Qualità), Claudio Scalise (Direttore generale SG Marketing Agroalimentare), Giovanni Sansone (Category Manager Area ortofrutta Dimar Spa – Gruppo Selex), Marco Eleuteri (Direttore Aop Armonia), Lina Pecora (Presidente Ordine provinciale dei Dorrti Agronomi e Forestali di Cosenza) e Stefano Poeta (Presidente Federazione degli ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Calabria).

Tags: agricolturaAgriconsult MediterraneoCalabria QualitàCosenzaFeasrfilieraGiuseppe Perrimichele trematerraortofruttaprogramma di sviluppo ruralepsr
Share198Tweet124Send
Previous Post

Palmi. Dirigenti Antonveneneta e Bnl rinviati a giudizio per usura

Next Post

Pallavolo: serie C femminile. Focus sulla III giornata di andata, Crotone fa visita al Catanzaro

Next Post

Pallavolo: serie C femminile. Focus sulla III giornata di andata, Crotone fa visita al Catanzaro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.