• Latest
  • Trending
  • All

A “Lamezia Jazz” brillano le stelle del jazz italiano

12 Novembre 2011
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

A “Lamezia Jazz” brillano le stelle del jazz italiano

by nim
12 Novembre 2011
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Dopo il meritato successo di pubblico e di critica dello straordinario concerto di Mike Stern, Dave Weckl, Bob Malach, Chris Minh Doky che si è tenuto il 9 Novembre 2011 nel Teatro Politeama di Lamezia Terme, che ha registrato 400 presenze provenienti anche dalla Campania, Basilicata e Sicilia, c’è attesa per il prossimo appuntamento di questa IX edizione di “Lamezia Jazz”, un concerto importante perché rappresenta come questa musica ancora oggi è capace di rinnovarsi anche in Italia nelle giovani generazioni di musicisti. Sabato 19 novembre – ore 21 Teatro Umberto – Lamezia Terme, saranno di scena gli Hight Five with Fabrizio Bosso. Il Jazz; una rete misteriosa di voci e di suoni, di ritmi e di armonie, di speranze e di paure; una musica che ha tanto ispirato generazioni di artisti contemporanei, approda ancora una volta nella nostra città con questa formazione straordinaria. Gli Hight Five (Daniele Scannapieco – Tenor sax; Fabrizio Bosso –Trumpet; Luca Manuntza – pianoforte; Tommaso Scannapieco – bass; Lorenzo Tucci – drums)rappresentano una delle realtà più compatte e ben riuscite dell’attuale panorama jazzistico italiano. Nella stagione d’oro del nuovo jazz più aperto e contaminato gli Hight Five sono inoltre artefici del successo inaspettato del crooner Mario Biondi, partecipando attivamente agli arrangiamenti dei suoi brani e come formazione in tante sue tournèe. Lucida e paritaria l’interazione tra i cinque, grazie all’assoluto pieno possesso e la profonda conoscenza della tecnica, con la quale volutamente sfuggono con maestria ad ogni stereotipo in cui sempre più frequentemente riesce a cacciarsi la nostra musica. L’impronta che distingue il quintetto è la complessità della scrittura, avvicendando percorsi dalle strutture complesse ed articolate, a momenti di rapido assimilo, sonorità dilatate marcatamente cangianti che spesso conferiscono al suono un’atmosfera sospesa e suggestiva, senza mai cadere nel banale o nel ripetitivo. Una formazione strepitosa, di stupefacente resa musicale, con il virtuosismo a braccetto con l’intensità emotiva delle note; suoni, ora distillati nella loro pregnanza più profonda, ora intrecciati in vortici passionali e travolgenti. Un afflato comune che raggiunge vette altissime di espressività e concretezza musicale. La rassegna, organizzata dall’Associazione Musicale Bequadro e dall’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme, continua dunque la sua kermesse con la musica degli Hight Five, avvalorando il suo carattere appassionato e frizzante, impegnata ad analizzare i vari strati alterni ed interni della migliore musica jazz, alle sue trasformazioni ed ai nuovi percorsi che lascia intravedere, e presentarli al suo appassionato pubblico. Lamezia Jazz, ne è prova il coinvolgimento del pubblico nel concerto di Mike Stern, sta cercando di costruire un particolare tracciato sonoro che possa influire positivamente sulle coscienze e sulle esperienze musicali del nostro territorio, con un cartellone di singolare dualismo proteso tra tradizione ed innovazione, con artisti rigidamente ancorati a linguaggi più classici, altri invece disposti a sperimentare forme nuove in bilico fra jazz e pop music. Una rassegna capace di sorprendere e spiazzare, che si pone come luogo altamente recettivo per la musica in Calabria e che si muove ormai con disinvoltura nel panorama jazz italiano.

Fabrizio Bosso

Tags: Catanzarofabrizio bossojazzlamezia jazzlamezia terme
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il vicepresidente Nicolò ha concluso il convegno Rotary “La pianificazione per il governo del territorio e lo sviluppo sostenibile”

Next Post

Villa San Giovanni. Class action contro il Ponte sullo Stretto

Next Post

Villa San Giovanni. Class action contro il Ponte sullo Stretto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.