Reggio Calabria. Lunedì 14 novembre, alle ore 16:45, presso la Biblioteca comunale “P. De Nava” di Reggio Calabria sarà presentato, a cura del Centro Internazionale Scrittori della Calabria, il vocabolario “Il dialetto reggino” – “Vita e poesia nella Reggio del Novecento” di Giuseppe La Face (Iiriti Editore). Relazionerà la professoressa Paola Radici Colace, Ordinario di Filologia Classica presso l’Università degli Studi di Messina, nonché direttore del corso di perfezionamento “Il Teatro Antico e Moderno” della stessa Università. Coordinerà la manifestazione Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Sarà presente l’autore, ingegner Giuseppe La Face, il quale, Attraverso il dialetto, strumento per conoscere e capire la città di Reggio e la sua popolazione, delinea l’evoluzione poetica, sociale e politica nella Reggio del Novecento. Nell’introduzione, la professoressa Paola Radici Colace scrive che “… il libro, che nasce, dunque, a seguito di una ricognizione durata tutta una vita, si presenta come una fotografia storica: una istantanea che blocca il dialetto reggino intorno alle vicende che vanno dal terremoto del 1908 alla seconda guerra mondiale”. Giuseppe La Face, cultore e studioso del dialetto reggino, è anche autore di due raccolte di versi.