• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Il sindaco Occhiuto sull’ordine pubblico alla Fiera di San Giuseppe: “Necessarie le vie di fuga e le giuste condizioni igienico-sanitarie”

13 Novembre 2011
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Il sindaco Occhiuto sull’ordine pubblico alla Fiera di San Giuseppe: “Necessarie le vie di fuga e le giuste condizioni igienico-sanitarie”

by nim
13 Novembre 2011
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. “Sono convinto che tutti sappiano quanto il sottoscritto abbia a cuore il Centro storico, la sua conservazione, il progetto di una forte azione di riqualificazione e il relativo rilancio delle attività economiche e produttive che vi risiedono e che potranno nascervi”. Il sindaco Mario Occhiuto interviene sulle polemiche suscitate dall’ipotesi di trasferire o, meglio, di snodare verso viale Mancini, il percorso dello storico appuntamento della Fiera di San Giuseppe che si svolge a marzo, evidenziando il valore non depauperante – semmai il contrario – che questa possibile scelta andrebbe ad avere nei confronti della zona antica della città. “Tanto per cominciare – precisa il sindaco – siamo ancora nel campo delle idee. Nel corso di un colloquio con il Prefetto e con il Questore, infatti, è emersa la preoccupazione comune di riconsiderare ogni aspetto relativo alla sicurezza e all’igiene pubblica relativamente allo svolgimento della Fiera. Il fatto che io interessi le massime autorità locali delegate a garantire l’ordine della collettività, non è un fatto straordinario, ma un normale confronto che, nella circostanza precisa, è stato incentrato esclusivamente su questioni di sicurezza e non sull’ubicazione degli stand. Non solo si tratta di un passaggio legittimo, ma è persino un passaggio obbligato nel momento in cui a certi livelli si affrontano determinate problematiche. In questo caso, quando si parla di sicurezza, è bene specificarlo, non se ne parla in riferimento ad eventuali episodi di criminalità presenti nel Centro storico, bensì proprio all’incolumità delle persone che, per i pericoli che ogni sovraffollamento comporta, durante la Fiera potrebbero essere colte improvvisamente da allarmi o allarmismi di varia natura. Il mio ruolo politico-amministrativo (supportato inevitabilmente dalla mia competenza tecnica nel settore), mi impone la responsabilità di contemplare i margini di protezione e di prudenza, con lo studio delle necessarie vie di fuga, per ogni manifestazione che implichi numerose richieste di utilizzo del suolo pubblico oltre che un numero rilevante di visitatori. Anche le tradizioni che, per fortuna, resistono da secoli, possono essere adeguate ai tempi senza il rischio di venire snaturate. A mio parere, pur adoperando misure di cambiamento al passo con una visione di moderna praticità, la Fiera di San Giuseppe continuerebbe comunque a partire da Lungo Crati, ai piedi del Centro storico, coinvolgendo però gli spazi pedonali limitrofi che garantiscono maggiore tutela di movimento. Inoltre, gli eventi artistici e musicali organizzati nei giorni del mercato, sarebbero mantenuti nel borgo, in modo da soddisfare gli appassionati delle rassegne che sono ormai un cult. Credo, insomma, che sia un dovere insito nelle mie funzioni riflettere a largo raggio e possedere una percezione lungimirante delle cose, specie quando si tratta dell’incolumità dei cittadini. Questo è quello che mi interessa. Perché, com’è noto, non mi interessa assecondare polemiche o strumentalizzazioni, specie quando sono generate da chi non è nemmeno d’accordo con se stesso sul fatto se, in definitiva, io sia il sindaco degli annunci oppure un Ssndaco troppo decisionista”.

 

Tags: Cosenzafiera di san giuseppemario occhiuto
Share198Tweet124Send
Previous Post

La provocazione di Tallini: “Doppia tessera, PdL e Lega Nord, per dire no al commissariamento della democrazia in Italia”

Next Post

I consiglieri regionali IdV: “La class action per ottenere il risarcimento la dice lunga sul bluff Ponte sullo Stretto”

Next Post

I consiglieri regionali IdV: "La class action per ottenere il risarcimento la dice lunga sul bluff Ponte sullo Stretto"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.