• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Consiglio comunale su Linee programmatiche: la relazione dell’assessore Vizza

14 Novembre 2011
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Consiglio comunale su Linee programmatiche: la relazione dell’assessore Vizza

by nim
14 Novembre 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Parte dalla problematica rifiuti l’intervento dell’assessore Carmine Vizza che – specifica l’amministratore in apertura – oltre ad essere di prospettiva ed a delineare programmi, deve anche riferire di opere già realizzate, dal momento che la discussione sulle linee programmatiche giunge a qualche mese dall’avvio del nuovo corso amministrativo. Ed in materia di ciclo dei rifiuti, “per noi tra le prime emergenze – specifica Vizza – ma anche una tra le principali sfide”, nella relazione si prospettano soluzioni a breve, medio e lungo termine. “L’approccio più promettente passa attraverso la raccolta differenziata – afferma Vizza – e, nello specifico, attraverso il sistema porta a porta. Questa, insieme alle isole ecologiche e ad una corretta filiera del riciclaggio, rappresentano la corretta e moderna gestione dei rifiuti. Le linee guida di Bruxelles spingono verso la cosiddetta politica delle quattro R: riduzione, riuso, riciclaggio e recupero”. L’assessore Vizza richiama a questo proposito l’esigenza di un coinvolgimento della cittadinanza in termini culturali, sociali ed economici. “Se l’utenza non collabora con diligenza nella fase di separazione e di accantonamento provvisorio dei rifiuti, i vantaggi della differenziata si riducono fino ad azzerarsi”. È nei programmi dell’Amministrazione comunale estendere gradualmente all’intera città la raccolta differenziata, originariamente prevista per 2650 famiglie. Intanto l’assessore Vizza mette sul tavolo le percentuali che provengono da Donnici, da dove è iniziato l’esperimento differenziata, che nell’ultima settimana si attesta su un lusinghiero 45% che lascia ben sperare. “Va intensificandosi intanto la campagna informativa – prosegue Vizza – dapprima nelle scuole e nei prossimi giorni sui diversi media. Ad integrare il sistema della raccolta differenziata contribuiranno le isole ecologiche, una delle quali in corso di perfezionamento con la Regione, ed altri eventuali centri di raccolta o di trasferenza”. L’ass. Vizza non tralascia le implicazioni amministrative, affermando che in futuro si potranno prevedere delle agevolazioni economiche proporzionali alla quantità di differenziata conferita, il tutto compatibilmente con l’iter della nuova tassa federalista denominata Res. Sul medio termine l’assessore al Ciclo dei rifiuti colloca l’utilizzo di nuove discariche, volgendo lo sguardo a Castrolibero ed alla consortile di San Giovanni in Fiore; sul lungo termine, si parla invece della costruzione di un inceneritore. “Deve essere chiaro a tutti – conclude Vizza sull’argomento – che la soluzione complessiva dei rifiuti va necessariamente gestita nell’ambito dell’area urbana”.

Sulle cooperative sociali e la manutenzione, altri delicati settori sui quali Carmine Vizza ha delega, l’assessore annuncia che è nella fase conclusiva l’iter del progetto ISRA, che riqualifica le cooperative sociali nell’ambito del risanamento ambientale e nella cura del verde. Vizza ricorda poi come, subito dopo l’insediamento, si sia provveduto ad una riorganizzazione della struttura comunale preposta e del servizio stesso per renderlo più funzionale, attraverso gruppi di pronto intervento e gruppi di lavoro con finalità specifiche. È stato anche attivato un sito internet specifico, un numero telefonico ed un servizio sms per le segnalazioni. La città ecologica è quella che Vizza disegna nelle linee programmatiche del suo assessorato. Una città in cui – dice – “il verde assume un ruolo da protagonista, parte integrante del sistema urbano. La sensibilità verso questo tema – aggiunge – ha permesso in questi primi mesi di operare numerosi interventi attraverso Afor e cooperative sociali che stanno riportando la città a riscoprire il suo imponente patrimonio ambientale”.

PROTEZIONE CIVILE

“Abbiamo ereditato un valido piano comunale di emergenza e protezione civile, che stiamo integrando con i supporti necessari a renderlo effettivo e fruibile. È necessario completare la struttura del COM (Centro Operativo Misto Comune e Protezione Civile) in via degli Stadi. E un’altra sede la collocheremo a Donnici o S.ippolito”. L’assessore Vizza richiama poi l’impegno ad attivare un coordinamento di tutte le associazioni di volontariato e annuncia campagne di sensibilizzazione sul tema dei rischi ambientali. “Abbiamo interloquito in questi mesi con il sottosegretario Torchia – afferma – sulla possibilità della costruzione da parte della stessa protezione civile di una elio superficie certificata, anche notturna, che possa anche supplire ai limiti dell’elisoccorso. Il responsabile nazionale Gabrielli ci ha garantito priorità al progetto impegnandosi per la sua realizzazione. E mentre sulla sanità, l’assessore Vizza ribadisce che al centro dell’azione amministrativa ci sarà la funzione di proposta e di controllo definita dalla legge, accennando alla collaborazione con le organizzazioni sindacali e la direzione dell’ASP per la creazione di strutture territoriali definite unità di cure primarie, in materia di sport ed impiantistica, parla del progetto “Cittadella dello Sport”. “La zona tra le cupole geodetiche e via degli stadi – afferma – è già predisposta per diventare il terzo polo attrattivo cosentino, quello delle esposizioni e dello sport”. Anche l’xx bocciodromo tornerà ad avere funzioni di tipo sportivo mentre sono in fase di ultimazione progettuale nuove piste ciclabili., ed un nuovo progetto pilota interesserà Viale Parco. L’amministrazione pensa anche all’esistente, ovvero alla ristrutturazione degli impianti, quello del campo scuola, ad esempio, è stato già ristrutturato in occasione dei campionati di atletica leggera. “Un volume di lavoro – conclude l’assessore Vizza – per sostenere il quale è stato costituito uno specifico ufficio dello sport”.

 

 

 

Tags: carmine vizzaconsiglio comunaleCosenzalinee programmatiche
Share198Tweet124Send
Previous Post

A3. Per lavori urgenti restringimento della carreggiata nord all’altezza dello svincolo di Reggio Calabria Porto

Next Post

Le modifiche al Codice della strada studiate dalla Polizia municipale insieme a Giandomenico Protospataro

Next Post

Le modifiche al Codice della strada studiate dalla Polizia municipale insieme a Giandomenico Protospataro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.