• Latest
  • Trending
  • All

Giuseppe Agliano querela il collaboratore di giustizia Roberto Moio: “I miei voti nel rione Archi smentiscono le sue dichiarazioni”

14 Novembre 2011
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Giuseppe Agliano querela il collaboratore di giustizia Roberto Moio: “I miei voti nel rione Archi smentiscono le sue dichiarazioni”

by newz
14 Novembre 2011
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Querela annunciata, querela depositata. L’ex consigliere comunale Giuseppe Agliano, assistito dall’avv. Michele Miccoli, dopo averlo annunciato in precedenza, ha depositato presso la sezione di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria una denuncia-querela per calunnia e diffamazione in merito alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Roberto Moio, rese nell’ambito del procedimento penale in sede di appello, denominato “Testamento”.

“In data 20/10/2011 – si legge nel testo della querela diffuso dallo stesso Agliano – ho appreso dagli organi di stampa che tale Moio Roberto, sedicente mafioso, ed oggi collaboratore di giustizia, ha affermato nell’ambito di un procedimento penale in sede di appello denominato “Testamento” che il sottoscritto sarebbe stato appoggiato dalla sua consorteria nelle elezioni amministrative ove ero candidato al Comune. Il predetto, avrebbe infatti dichiarato con estrema e sconcertante disinvoltura, che lo scrivente avrebbe fatto da collettore di voti per il governatore della Calabria on. Giuseppe Scopelliti, tanto che la sua cosca di appartenenza avrebbe raccolto i voti a Giuseppe Scopelliti “tramite Giuseppe Agliano”. Ho appreso che l’anzidetto “pentito” avrebbe aggiunto che il sottoscritto: “aveva degli ottimi rapporti con noi (loro)” e “prendeva sempre voti ad Archi“.
L’ex consigliere comunale, eletto nelle fila di An e poi aderente al Pdl, ribatte dati elettorali alla mano alle dichiarazioni di Moio.
“Orbene – prosegue infatti Agliano nella querela – quanto dichiarato alla Autorità Giudiziaria dal sedicente pentito e mafioso ed ora collaboratore di giustizia, Roberto Moio è calunnioso e diffamatorie sono le notizie riportare sui giornali…. Infatti non ho mai avuto relazioni, tantomeno dubbi o inquinanti con il Moio o con cosche di alcun genere. E’ vero che sono nato ad Archi e la mia gioventù l’ho trascorsa in quel rione e conosco molte persone, ma è altrettanto vero che il mio comportamento sin da quando ero ragazzo è sempre stato improntato a principi e valori nobili di onestà essendo cresciuto con gli ideali di “Dio, patria e lavoro” ed ho sempre avversato la mafia anche politicamente. Il Moio mente con la consapevolezza di calunniare, sapendomi innocente, quando afferma quanto sopra riportato in relazione al concetto di “zoccolo duro” delle mie preferenze avute ad Archi, per corroborare la sua tesi topografica di provenienza dei voti inquinati. Infatti è sfuggito allo stesso che nel rione di Archi, che conta 7000 elettori, ho ricevuto appena 57 preferenze nel 2002 e 61 voti nel 2007 ed appena 77 voti nel 2011. Ciò risulta dal modello 302 rilasciato dal Comune di Reggio Calabria. Tali dati numerici smentiscono di fatto le dichiarazioni rese dal collaboratore di giustizia, il quale pur di perseguire chissà quale vantaggio o beneficio non ha esitato a infangare la mia reputazione di politico e di uomo“. “Quanto affermato dai giornali e da Moio Roberto – continua Agliano – è in aperto contrasto con una prova inconfutabile e cioè il mio insucesso elettorale clamoroso, verificatosi proprio nel territorio di Archi dove il Moio afferma irrealisticamente la esistenza perfino di “un mio zoccolo duro” elettorale! La verità – conclude l’ex consigliere comunale – è che nessuna promessa o favore elettorale sotto qualsivoglia forma rivolta ad elettori o mediante accordi, può essere ipotizzato concretamente, stante l’evidente risultato elettorale negativo cristallizzato nella media dei 50-70 voti in un rione di 4000 elettori, che denota invece, un indotto di voti basato sulla conoscenza personale di persone!“.

Tags: 'ndranghetacollaboratore di giustiziaGiuseppe AglianoGiuseppe ScopellitiMichele Miccoliprocesso testamentoquerelareggio calabriarione archiroberto moio
Share199Tweet124Send
Previous Post

Linee Taurensi. Riunione a Palazzo Alemanni tra Scopelliti, Raffa e i sindaci della Piana di Gioia Tauro

Next Post

Prima riunione gruppo PD “Finalmente Sud” Reggio Calabria

Next Post

Prima riunione gruppo PD "Finalmente Sud" Reggio Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.