Reggio Calabria. “Il Manifesto dei diritti del bambino nato prematuro. Profili medici e giuridici” questo il titolo del convegno che si terrà a Reggio Calabria, sabato 19 novembre, presso il Palazzo della Provincia, dalle ore 8:30.
E’ organizzato dall’Associazione per la neonatologia Eracle, che è nata dall’iniziativa di un gruppo di medici, infermieri e genitori uniti dall’esperienza di aver avuto un figlio ricoverato in nel reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, dell’Ospedale Riuniti di Reggio Calabria.
Il nome Eracle si ispira all’eroe greco, simbolo della forza: infatti, benché piccolissimi, i bambini della neonatologia, hanno saputo affrontare la fatica di una nascita a rischio con coraggio, dando dimostrazione di quanto sia sorprendente la forza della vita.
L’obiettivo principale dei volontari è la promozione di una maggiore sensibilità e attenzione verso i nati prematuri e i neonati bisognosi di cure ospedaliere e il convegno sul “Manifesto dei diritti del bambino nato prematuro” è l’occasione per presentarsi ai cittadini e alle Istituzioni e avviare una collaborazione costruttiva.
E’ rivolto a genitori, associazioni, medici, giuristi e cittadini interessati a conoscere i temi che saranno oggetto di approfondimento:
– durante la mattinata si alterneranno autorevoli relatori che affronteranno gli aspetti medici e giuridici legati alla realtà della nascita a rischio;
– nel pomeriggio professionisti e associazioni verificheranno in concreto lo stato di attuazione della carta dei diritti ed elaboreranno proposte da presentare alle Istituzioni competenti.
E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione valevole, per gli iscritti all’Ordine forense, per il riconoscimento di n. 3 crediti formativi.