• Latest
  • Trending
  • All

Palermo. Scommesse e giochi on line illegali, Guardia di Finanza sequestra 3 sale di raccolta abusive

14 Novembre 2011
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Palermo. Scommesse e giochi on line illegali, Guardia di Finanza sequestra 3 sale di raccolta abusive

by newz
14 Novembre 2011
in Palermo
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palermo. Prosegue l’offensiva del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, in collaborazione con i funzionari della Direzione Regionale Sicilia dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, contro il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse abusive on line, portata avanti dalla Fiamme Gialle del capoluogo siciliano anche a seguito di alcune segnalazioni giunte al numero di pubblica utilità “117” da parte di familiari di persone di ogni età preoccupati per le ingenti somme di denaro spese dai loro congiunti presso sale giochi prive di concessione o che, sebbene autorizzate ad operare come tali, consentono il collegamento via web a siti internet esteri privi di autorizzazione ad operare sul territorio nazionale.
Nei giorni scorsi, i militari del Gruppo Palermo, unitamente a personale dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato di Palermo, sono intervenuti in due sale giochi ubicate rispettivamente in zona Passo di Rigano e in via Bernini, rinvenendo e sequestrando 17 postazioni telematiche che consentivano la raccolta del gioco on line a distanza su un sito internet di un operatore estero non autorizzato, oltre a numerose ricevute attestanti le puntate illegali.
In una delle due sale, il gestore, al fine di consentire agli avventori dei locali di poter giocare, metteva a disposizione di questi un unico “conto di gioco” da lui aperto sul sito estero, utilizzando peraltro un codice fiscale fittizio, in palese violazione della regolamentazione del settore, che prevede, per il gioco on line legale, la stipula preventiva di un contratto di gioco per ogni giocatore ed il divieto di utilizzare il “conto di gioco” di un giocatore per la raccolta di puntate altrui.
I due gestori dei locali, entrambi palermitani, sono stati denunciati a piede libero per organizzazione ed intermediazione abusiva di esercizio di scommesse, mentre le sale da gioco sono state sottoposte a sequestro preventivo.
Contestualmente, i finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Palermo e i funzionari dei Monopoli hanno individuato un centro scommesse abusivo all’interno di un internet point ubicato a Palermo in via Malaspina, sprovvisto di licenza di pubblica sicurezza e di qualsivoglia autorizzazione per la raccolta delle scommesse sportive a distanza.
Nel corso di questa operazione, le Fiamme Gialle hanno posto sotto sequestro 7 postazioni telematiche connesse a un sito internet di un operatore estero non autorizzato, 1 televisore a schermo piatto e 2 monitor per il controllo a video dell’andamento di incontri sportivi da parte del pubblico, 16 ricevute di puntate, 4 stampanti per il rilascio delle ricevute di scommessa, mobilio vario, nonché – anche in tal caso via preventiva. – l’intero locale utilizzato per l’attività.
Al termine dell’intervento, sono stati denunciati a piede libero il titolare del locale ed un avventore che aveva appena effettuato una scommessa, in quanto la normativa di settore punisce con l’arresto fino a tre mesi o l’ammenda da 51 a 516 euro anche la partecipazione a scommesse non autorizzate in Italia.
Gli accertamenti proseguono ora per riscontrare se siano stati rispettati gli obblighi fiscali previsti per i gestori di sale scommesse, che a decorrere dal 2010 sono tenuti al pagamento dell’”imposta unica sulle scommesse” anche in caso di attività non autorizzata e di raccolta abusiva delle giocate.
Guardia di Finanza di Palermo e Direzione Regionale dei Monopoli proseguiranno ancora nell’azione di ricerca e controllo delle sale giochi e scommesse abusive, sia per i gravi rischi che l’offerta di gioco non controllata dallo Stato determina a carico di scommettitori e giocatori, sia per l’evasione fiscale connessa a flussi finanziari che non transitano per i canali regolamentati dalla legge e sia, infine, per tutelare gli operatori del settore rispettosi delle regole ed in possesso delle concessioni e delle autorizzazioni previste.

Tags: giochi on lineguardia di finanzamonopoli di statopalermoscommesse illegalisequestro
Share198Tweet124Send
Previous Post

Sant’Agata di Militello. Commissariato arresta originario di Ardore per violazione della sorveglianza speciale

Next Post

“Gustosamente”: si apre la IV Settimana dell’Università della FUCI

Next Post

"Gustosamente": si apre la IV Settimana dell'Università della FUCI

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.