Campo Calabro (Reggio Calabria). Segue nota del gruppo “Finalmente Sud” – Reggio Calabria.
Nei giorni scorsi si è tenuto, presso la sede del Partito Democratico di Campo Calabro, il primo incontro del gruppo di giovani del Partito Democratico che hanno partecipato alla scuola di formazione Politica “Finalmente Sud” . L’incontro, voluto fortemente dal gruppo reggino, è stato ospite della sezione del Circolo campese per la volontà del proprio coordinatore di sintetizzare al meglio la buona politica, sbocciata dall’esperienza napoletana, che ha come obiettivo la formazione di una nuova classe dirigente, nazionale e locale. Il 12 novembre è ricordato infatti, oltre che per la caduta del governo Berlusconi, anche per lo start up di questa iniziativa nata per trasportare sul territorio l’esperienza formativa che tutti insieme i giovani del PD del meridione d’Italia stanno facendo. L’incontro si è svolto in una sala piena di giovani politici. Tra loro erano presenti anche molto segretari di Circolo e molti amministratori e consiglieri del Partito Democratico. Il “leitmotiv” della riunione è arrivato dalla richiesta da parte di tutti di un partito realmente unito, negli intenti e nei rapporti tra politica e cittadini. In questo delicato momento storico, il nostro partito deve riuscire, coerentemente ai suoi principi ed ai suoi ideali, a prendere decisioni importanti anche difficili ed impopolari, purchè servano al bene dell’Italia. Il nostro lavoro deve riuscire a migliorare dall’interno il Partito Democratico, specialmente nel momento in cui questo risulta essere la più grande forza politica italiana. Un partito che discute, dibatte, dove si ritroveranno diverse correnti o gruppi di pensiero che come unico obiettivo avranno la realizzazione di un progetto comune, innovativo ed efficace. Un partito che sia accanto ai lavoratori ed alle associazioni, che consenta ai più giovani di imparare e comunicare nella società, scambiandosi pensieri ed esperienze e che permetta un ricambio generazionale qualitativo. Il progetto che sarà presentato nei prossimi giorni parte dalla volontà di tanti giovani di vivere la buona politica, di farne parte attivamente e concretamente e che si attuerà su tutto il territorio provinciale di Reggio Calabria. Partiamo, in un momento delicato ed importante, per presentare il nostro Progetto con l’intenzione di lanciare un segnale forte alla nostra terra; noi giovani di Finalmente Sud partiamo accanto ai Consiglieri Comunali del PD nel momento di maggiore delicatezza per il nostro paese, poiché la caduta del governo Berlusconi segna non solo la fragilità delle promesse non mantenute ma soprattutto l’inefficienza della classe politica che fin’ora ci ha governati. Partiamo da Reggio perché crediamo che il fallimento del Modello Reggio (o Modello Scopelliti) debba necessariamente essere superato da una politica di responsabilità nei confronti della nostra città e della regione tutta. Partiamo accanto ai consiglieri di minoranza del PD di Reggio Calabria che sono l’esempio che questo partito deve seguire: preparati, competenti, uniti, capaci di ottenere risultati elettorali importanti poiché amati ed apprezzati dai cittadini. Saremo insieme a loro per confrontarci e proporre nuovi progetti e nuove soluzioni, convinti che le nostre capacità e competenze siano necessarie e fondamentali. Lanceremo incontri e seminari, supporteremo tutti i circoli della provincia e discuteremo insieme attraverso il portale “Finalmente Sud”. Nel territorio ed attraverso il nostro impegno speriamo di coinvolgere i cittadini, giovani e meno giovani, per costruire un partito a misura d’uomo che risponda alle esigenze della società e che sappia guidarla”. Le dimissioni del commissario hanno aperto in Calabria la vera necessità di comprendere quale strada seguire e percorrere insieme, tralasciando la volontà di “baroni e feudatari” di gestire al meglio il partito, a partire da un tesseramento (sia del PD che dei GD) che deve essere, secondo i giovani del PD, garantito per pluralità e rispetto delle regole. “Learnig by doing” (Impareremo facendo), nella speranza di poter essere domani la futura classe dirigente del Partito Democratico. Ma per pensare al domani dobbiamo vivere al meglio il nostro presente ed il modo “politico” per farlo ha delle parole chiave ben precise: Congressi, Idee, Progetti e Iniziative concrete, questo può far crescere il Partito Democratico.Finalmente Sud ci ha dato e ci darà la possibilità di crescere e formarci, di diventare “Finalmente Noi”, per costruire un partito che sia finalmente il partito di cui l’Italia ha bisogno. Per un Paese nuovo e per una nuova Calabria in cui tutti potremmo finalmente ritornare a sperare.