• Latest
  • Trending
  • All

Vibo Valentia. La Provincia aderisce alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2011
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo Valentia. La Provincia aderisce alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne

by fpo
18 Novembre 2011
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Anche la Provincia di Vibo Valentia, d’intesa con il Centro antiviolenza sulle donne (Cad) e la struttura di accoglienza per donne vittime di maltrattamenti Casa di Marta, si mobilita in vista della giornata internazionale di sensibilizzazione su questi fenomeni che si terrà venerdì 25 novembre.
A darne notizia, nel corso di una conferenza stampa (foto), sono stati l’assessore provinciale alle Politiche Sociali Rosa Valenzisi, la responsabile provinciale del Cad Caterina Patania e monsignor Giuseppe Fiorillo, presidente della Casa di Marta. Presente all’incontro con i giornalisti anche il consigliere provinciale Barbara Citton.
«La violenza sulle donne è diventato solo da pochi anni argomento di dibattito pubblico e ancora mancano politiche concrete di contrasto, ricerche, progetti di sensibilizzazione e di formazione – ha affermato l’assessore Valenzisi -. È compito della politica e delle istituzioni, dunque, adoperarsi per ridurre il più possibile questo triste fenomeno. Qualcosa, comunque, inizia a muoversi e a riguardo vorrei evidenziare il buon lavoro avviato nel Vibonese da monsignor Fiorillo e dalla dottoressa Patania, che attraverso la Casa di Marta e il Cad sono riusciti, tra tante difficoltà, a fornire assistenza e sostegno a diverse donne vittime di violenza. Ciò è stato possibile anche grazie alla sensibilità dimostrata dal presidente Francesco De Nisi che, l’anno scorso, ha siglato un protocollo di intesa che vede, per l’appunto, attori questa amministrazione provinciale e le due strutture».
Valenzisi ha poi annunciato che nei prossimi giorni l’Amministrazione emanerà una richiesta di manifestazione di interesse per la gestione di un Centro provinciale antiviolenza sulle donne e, al contempo, avvierà una ricognizione territoriale per monitorare più accuratamente il fenomeno.
A invitare le donne a «non aver paura, a non sopportare gli abusi, a rompere il muro del silenzio e trovare il coraggio di parlare» sono stati mons. Fiorillo e Caterina Patania. «Il percorso che abbiamo intrapreso – hanno spiegato – è rivolto a dare dignità e valore alle donne vittime di maltrattamenti, per farle uscire dalla solitudine e dall’emarginazione aiutandole a reinserirsi nella società».
Casa di Marta e Cad hanno accumulato una vasta esperienza sul campo e garantiscono servizi di assistenza psicologica e legale per contrastare situazioni di violenza sulle donne. Un’attività che svolta in sinergia con enti e operatori sociali, nell’ottica di una rete di servizi che copra l’intero territorio.
Nel corso della giornata provinciale di sostegno alle donne vittime di violenza, che si terrà a Vibo Valentia il 23 di novembre, sarà possibile recarsi o telefonare alla Casa di Marta e al Cad (Via XXV Aprile n. 20, Vibo Valentia – tel. 0963/547167 e 0963/471628) per ricevere assistenza dalle ore 9 sino alle 20.

Tags: barbara cittonCasa di Martacaterina pataniaCentro antiviolenza sulle donnegiuseppe fiorilloprovincia di vibo valentiaRosa Valenzisi
Share199Tweet124Send
Previous Post

Crisi finanziaria, Mezzogiorno e giovani al centro dell’incontro di domani all’istituto Piria

Next Post

Siderno. Polizia confisca negozio “Max Moda Donna” della moglie di Michele Curciarello, restituita la villa

Next Post

Siderno. Polizia confisca negozio "Max Moda Donna" della moglie di Michele Curciarello, restituita la villa

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.