• Latest
  • Trending
  • All

PD: “Il controllo della Multiservizi da parte della ‘ndrangheta pone interrogativi inquietanti”

20 Novembre 2011
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

PD: “Il controllo della Multiservizi da parte della ‘ndrangheta pone interrogativi inquietanti”

by nim
20 Novembre 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’operazione Astrea eseguita dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura di Reggio Calabria disvela, ancora una volta, il consolidato e robusto sistema di collusioni di cui si alimenta la ‘ndrangheta e consegna alla città una realtà amministrativa profondamente malata. Il controllo di una delle famiglie della ‘ndrangheta reggina, attraverso passaggi societari e prestanomi, di una parte del capitale privato della società comunale della Multiservizi, è gravissimo e pone interrogativi inquietanti. Il progetto di riorganizzazione dei servizi comunali (la cosiddetta esternalizzazione) avrebbe dovuto consentire di razionalizzare e rendere più efficiente l’uso delle risorse umane ed economiche a disposizione, ottimizzando, al contempo, l’erogazione dei servizi essenziali alla comunità reggina. Naturalmente, questo processo, soprattutto in una realtà come Reggio, richiedeva che l’Amministrazione tenesse gli occhi bene aperti sulla possibilità di cattive gestioni e probabili velleità di infiltrazione e condizionamento criminale. I risultati dell’operazione Astrea fanno invece venire a galla un quadro del tutto diverso e particolarmente preoccupante. A fronte di questo, ci chiediamo: quale azione di controllo è stata svolta in questi anni dai rappresentanti e consulenti vari nominati dal Comune presso le società miste? Il Sindaco Arena spieghi al Prefetto come è stato possibile che le quote della società Multiservizi fossero cedute senza che l’Amministrazione Scopelliti ne prendesse quantomeno atto. Chiediamo inoltre agli amministratori comunali di dare trasparenza a tutte le nomine, consulenze e assunzioni fatte nelle società miste comprese quelle dei soci che svolgono direttamente quote dei lavori affidati alla mista a cominciare da REGES. Reggio vive il momento peggiore della sua storia recente e passata. Con una realtà allarmante, fatta di rapporti torbidi, bilanci falsati, debiti enormi, famiglie sul lastrico, fondi distratti e servizi inesistenti. Da tanto, troppo tempo, chiediamo che il Sindaco dica la sua, o comunque “dica”, su quanto sta accadendo nella città della quale lui è il primo cittadino. Non è più tempo di girarsi dall’altra parte, tergiversare o tentare di mettere insufficienti e tardive pezze. Piuttosto che prendersela ingiustamente ora con gli operai ora con i giornalisti Arena e Scopelliti diano risposte efficaci e convincenti. E’ un danno enorme alla città, prima che un fatto inaccettabile, che Scopelliti tenti di condizionare o aggredisca verbalmente operatori dell’informazione e autorevoli giornalisti nazionali accusandoli pesantemente per il solo fatto che gli stessi svolgono il loro dovere con scrupolo ed autonomia. E’ inimmaginabile assistere a tutto ciò e constatare che chi ha la responsabilità del governo comunale è così lontano dai problemi e col suo modo di fare non aiuta la città ad uscire dal pantano dentro cui è stata cacciata. Noi non ci tireremo indietro. Sosterremo tutte le iniziative volte alla tutela dei lavoratori, dei cittadini ed al ripristino delle normali condizioni democratiche della vita di un Ente come il Comune. Ci batteremo per il ripristino della bontà e della giustizia, per non essere costretti, come la Dea Astrea, custode di queste due virtù, a cercarle altrove.

Partito Democratico reggino

Gruppo Consiliare PD al Comune di Reggio

Tags: operazione astreapartito democraticopdreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Napoli segretario regionale FLI. Rende (MpA-AD): “Segnale che accelera la costruzione del Terzo Polo in Calabria”

Next Post

Appuntamento con l’acconto Irpef di novembre

Next Post

Appuntamento con l'acconto Irpef di novembre

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.