Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). Prosegue il dialogo fra i partiti del centrosinistra in vista delle prossime elezioni amministrative. Presso il circolo Italia dei valori di Melito Porto Salvo si sono riuniti il segretario cittadino dell’IdV Antonino Minniti, il segretario del circolo cittadino del Partito Democratico, Concetto Laganà, Angelo Marra, del Partito dei Comunisti italiani, Sebastiano Romeo, responsabile cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà. I partecipanti, in linea con quanto discusso nell’incontro precedente, hanno condiviso alcuni punti fondamentali che dovranno caratterizzare la prossima campagna elettorale. In particolare, si è posto l’accento sulla necessità di una forte discontinuità rispetto al passato, la riaffermazione dell’etica nell’agire politico attraverso la sottoscrizione di un patto degli aspiranti candidati, nonché la centralità di alcune problematiche riguardanti lo sviluppo socioeconomico del territorio melitese. In tal senso si è posto l’accento sulla contrarietà alla centrale a carbone, la salvaguardia e il rilancio della politica sanitaria nell’area grecanica, l’individuazione di un nuovo sviluppo che parta dalle peculiarità del territorio. “Per rafforzare il percorso politico – si legge in una nota – che rompa con un modo stantio e familistico che non tiene conto degli interessi generali, e al fine di ampliare il contributo di idee nell’ottica del cambiamento, i partecipanti hanno convenuto di coinvolgere negli incontri successivi i partiti di centro presenti sul territorio melitese, le diverse associazioni e i corpi intermedi impegnati, a vario titolo, nel difficile tessuto cittadino.