• Latest
  • Trending
  • All

Rosarno. L’assessore Bonelli: “Non sono responsabile della cattiva gestione della Consulta Giovanile”

24 Novembre 2011
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Rosarno. L’assessore Bonelli: “Non sono responsabile della cattiva gestione della Consulta Giovanile”

by nim
24 Novembre 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rosarno (Reggio Calabria). Segue nota di Francesco Bonelli, assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Rosarno.

Leggo con dispiacere di alcune critiche mosse al mio operato. La cattiva gestione della Consulta Giovanile Comunale non credo sia da attribuire all’Assessore alle Politiche Giovanili. Desidero si sappia che il Vice Presidente e il Segretario rassegnarono le dimissioni dalle rispettive cariche, assieme ad altri membri del Consiglio, in aperto contrasto con il Presidente del Consiglio della Consulta (Pasquale Papaianni), ancor prima che egli si dimettesse assieme a 27 ragazzi dell’Assemblea della Consulta. Si sappia che, già dallo scorso anno, andarono via dalla Consulta altri ragazzi che pur contribuirono alla sua stessa costituzione. Tutti giovani che avrebbero dato un validissimo contributo in termini di qualità, quantità e pluralità di voce, ma costretti a lasciare il progetto in quanto in netto contrasto e dissenso dal modo di operare del Presidente del Consiglio della Consulta. In tutto questo non mi sono mai intromesso proprio per cercare di non influenzare nessuno, lasciando decidere e risolvere i loro problemi liberamente e senza alcuna interferenza. Ho sempre fatto parte di gruppi socio–educativi, questo mi ha permesso di ricevere una formazione tale da saper ben accettare, dialogare e accogliere chiunque a prescindere dal credo politico e oggi adoperarmi per contribuire, con spirito di servizio, al Bene Comune, senza personalismi o proclami di ogni sorta e nella massima imparzialità. Le perplessità palesate durante la riunione del Consiglio della Consulta, circa la partecipazione di Papaianni e quella di altri due membri della Consulta ad un organo di direttivo politico, mi sono state sollevate anche dal Vice Presidente della Consulta (motivo per il quale ha rassegnato le sue dimissioni) e da altri componenti il Consiglio. Anzi, in quell’occasione ho esordito dicendo: “Premesso che mi fa piacere constatare che alcuni ragazzi abbiano aderito ad un partito politico, questo è segno di maturità e di attenzione alle problematiche di una comunità, a prescindere dal colore o bandiera; però qualcuno mi ha posto il problema di incompatibilità dei ruoli ed è giusto che si affronti questo argomento”. È anche vero che Papaianni mi aveva precedentemente avvisato di un suo avvicinamento ad un partito politico ma aveva omesso di dirmi che in quel partito avrebbe ricoperto un ruolo nel direttivo! Inoltre, il Vice Presidente e gli altri membri del Consiglio della Consulta affermano di non essere stati preventivamente informati di questa adesione con incarichi nel direttivo del partito politico. Nella stessa riunione Papaianni disse che l’incarico di partito gli era stato assegnato a sua insaputa. Anche se è strano che il diretto interessato non sia al corrente dell’attribuzione di un tale incarico e ancor più strano che il partito rilasci un comunicato stampa senza che lui ne fosse al corrente. Per quanto riguarda la mia assenza alle riunioni dell’Assemblea della Consulta, rispondo dicendo che io non sono solo ed esclusivamente l’Assessore della Consulta, non è obbligatoria la mia assidua presenza ma ogni qual volta sono stato chiamato in causa ho sempre dato il mio contributo e la massima disponibilità, così come non è scritto da nessuna parte che debba informare o rendere partecipe il Presidente della Consulta di tutte le attività riguardanti il mio assessorato, in quanto libero di organizzare attività con tutte le associazioni giovanili o agenzie educative della città. C’è da dire che mi sarebbe piaciuta che dalla Consulta ci fosse una maggiore propositività e una maggiore operatività, in 11 mesi si è organizzata in maniera egregia “la sagra paesana”, ma non ho avuto il piacere di veder organizzare o ad essere invitato ad ulteriori eventi, sicuramente non è colpa dei ragazzi, probabilmente le riunioni settimanali venivano svolte senza aver stilato un programma. “I Caffè Letterari” sono stati una mia idea, l’organizzazione l’ho curata personalmente assieme al Vice Presidente e ad altri due membri del Consiglio della Consulta, anche perché il Presidente del Consiglio della Consulta mi disse che avrebbe preferito occuparsi di altri ambiti. Da settembre avevo proposto che fosse curata direttamente dalla Consulta, ma fino ad oggi non è stato presentato alcun libro. Sulla richiesta di assegnazione della sede, Papaianni fece espressa richiesta per ottenere l’immobile di Via Umberto, attualmente non agibile in quanto a causa d’infiltrazioni d’acqua è crollato l’intonaco del soffitto del vano posto al primo piano, mentre il vano a piano terra è privo di servizi igienici. Gli fu prospettata l’opportunità di ottenere un immobile confiscato alla ‘ndrangheta ma la proposta non è stata accettata senza addurre validi motivi. Ritengo che il cambiamento debba partire dai giovani con azioni concrete, sarebbe stato un gesto simbolico, oltre che forte nei contenuti e in linea con la volontà di cambiamento che questa Amministrazione Comunale sta portando avanti quotidianamente. Per la mancata nomina di un rappresentante nel coordinamento Nazionale delle Consulte, non sono io a nominare e tantomeno ho posto veti di alcuna sorta. Si dovrebbe chiedere al Consiglio Nazionale delle Consulte. Tengo a precisare che la Consulta non è un organo a se stante ma esiste in quanto composta dai delegati delle varie associazioni cittadine, scuole superiori, Università e pertanto portatrice in sintesi delle istanze e bisogni dei giovani e non dev’essere “usata” per scopi puramente personali… Oggi, nelle condizioni in cui versa non è più rappresentativa e queste 27 dimissioni ne sono la prova. Per quanto mi riguarda, prendo atto delle dimissioni del Presidente della Consulta, mi dispiace delle dimissioni dei ragazzi, che ritengo “vittime e senza colpe”, anche perché nessuno di essi mi ha palesato disagi. Probabilmente “avranno ascoltato soltanto una campana…” ma sono pronto ad accogliere le loro istanze e a dare tutte le spiegazioni che vorranno e quando lo vorranno. A questo punto lavoreremo per “ristrutturare” la Consulta con chi ha deciso di restare, con le nuove adesioni e con chi ci ripenserà. Rivedremo il regolamento e lo statuto, in quanto quello ereditato dal periodo commissariale è carente sotto molti punti. Sono certo che si ripartirà con più slancio e nuova linfa per fare bene e per intraprendere un cammino ricco di attività a favore dell’universo giovanile, portando avanti tematiche importanti come la legalità, lavoro, disagio giovanile, dinamiche di gruppo, cittadinanza attiva, ecc…

 

Tags: Consulta Giovanilefancesco bonellireggio calabriarosarno
Share197Tweet123Send
Previous Post

Maltempo. La Provincia chiede lo stato di calamità

Next Post

Pisl. Il sindaco di Mandatoriccio a Mancini: “Condividiamo le strategie di sviluppo”

Next Post

Pisl. Il sindaco di Mandatoriccio a Mancini: "Condividiamo le strategie di sviluppo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.