• Latest
  • Trending
  • All

Brevi di cronaca da Reggio Calabria e provincia

5 Dicembre 2011
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Brevi di cronaca da Reggio Calabria e provincia

by newz
5 Dicembre 2011
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

CARABINIERI

Reggio Calabria. Ieri i carabinieri della Stazione di RC-Archi, deferivano in stato di libertà R.G., 71 anni, poiché ritenuto responsabile dei reati di furto aggravato, occupazione abusiva di terreno pubblico, violazione normativa edilizia, abbandono rifiuti speciali su suolo pubblico. A termine di controlli eseguiti unitamente a personale tecnico dell’azienda Sanitaria Provinciale, Enel e Comune di Reggio Calabria, in appezzamenti di terreno di superficie complessiva mq. 4500 circa, i militari hanno accertato che l’uomo, dopo averli occupati abusivamente, aveva illecitamente costruito 5 strutture in cemento e laterizi, in totale assenza di concessione edilizia, adibendoli a stalle per allevamento e dotandoli di acqua potabile indebitamente prelevata dalla condotta idrica comunale, mediante allaccio abusivo che serviva anche all’irrigazione di una parte di terreno coltivato. Nel corso del sopralluogo, sono stati altresì rinvenuti, abbandonati all’interno del medesimo appezzamento di terra, rifiuti speciali quali carcasse di autoveicoli, frigoriferi, ed altro, tutto posto sotto sequestro.

Villa San Giovanni. Ieri i carabinieri della Compagnia – Aliquota Radiomobile – e la Stazione di Villa San Giovanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato S.R., 22 anni; C.M., 22 anni; A.N., 24 anni; C.P., 29 anni, perché responsabili del reato di rissa aggravata e lesioni personali.

Reggio Calabria. Ieri i militari della Compagnia – N.O.R.M. – Aliquota Radiomobile – Reggio Calabria, hanno denunciato in stato di libertà P.A.P. per lesioni personali.

Reggio Calabria. Oggi i carabinieri del NAS, in collaborazione con il personale tecnico dell’azienda sanitaria provinciale 5 RC, hanno sottoposto a sequestro amministrativo il panificio “L.”, del quale risulta titolare D.P., 37 anni, poiché attivato in assenza di autorizzazione e privo dei minimi requisiti igienico sanitari strutturali.

Reggio Calabria. Ignoti si sono introdotti all’interno dei locali dell’agenzia assicurazioni S., ed hanno asportato dalla cassaforte, contanti per euro 8.700 circa, provento dell’incasso della giornata di venerdì.

S. Eufemia d’Aspromonte. Ieri ignoti hanno esploso numerosi colpi d’arma da fuoco all’indirizzo della saracinesca e insegna luminosa del bar tabacchi, di proprietà di S.T.R., 79 anni.

Melito Porto Salvo. I carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo, a termine di un servizi di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà T.A., 45 anni e S.A.C., 38 anni, per falsità in scrittura privata e violazione degli obblighi inerenti assicurazione r.c.a., poiché rispettivamente conducente e proprietaria dell’autocarro Fiat Sedici, sequestrato, venivano sorpresi in possesso di certificato e contrassegno assicurativo della compagnia “Linear s.p.a.” abilmente contraffatti; R.B., 53 anni e R.A., 80 anni, poiché entrambi, avevano posto in essere condotte tali da configurare i reati di ingiuria, minaccia e danneggiamento; C.S., 63 anni, resosi responsabile del reato di diffamazione a mezzo stampa; G.L.N., 15 anni, resosi responsabile di minaccia aggravata a mezzo telefono in danno di L.M., per aver chiamato la predetta con identificativo nascosto minacciandola di morte. In Motta San Giovanni, è stato rinvenuto in un terreno, un fucile da caccia cal.12, privo di segni identificativi, in pessimo stato d’uso e mancante congegno di scatto.

POLIZIA

Mattinale non pervenuto.

Tags: arrestocarabinierifurtomelito porto salvoreggio calabriaS. Eufemia d'Aspromontevilla san giovanni
Share198Tweet124Send
Previous Post

Decreto Salva Italia. Eroi: “Consegneremo le chiavi dei Palazzi delle Province al Governo Monti”

Next Post

Approvato il Piano regionale per l’Arte contemporanea

Next Post

Approvato il Piano regionale per l'Arte contemporanea

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.