• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Il grande jazz di scena al “Rendano” con Stefania Tallini

5 Dicembre 2011
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Il grande jazz di scena al “Rendano” con Stefania Tallini

by nim
5 Dicembre 2011
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Un concerto dedicato alla musica brasiliana, attraverso l’universo sonoro di autori come Antonio Carlos Jobim, Guinga, Chico Buarque, Edu Lobo, Pixinguinha. Ma anche un “raccontarsi” attraverso le proprie composizioni, per rendere omaggio ad una realtà – quella brasiliana – ricca di bellezza e contrasti sorprendenti. E’ il concerto di Stefania Tallini, pianista, compositrice e arrangiatrice tra le più raffinate e originali della scena jazzistica italiana e tra le più interessanti d’Europa, che giovedì prossimo 8 dicembre, alle ore 20,00, approderà al Teatro “Rendano” di Cosenza (nella Sala “Quintieri”) con il progetto “Atlantica saudade”, dedicato proprio alla musica del Brasile. Il concerto di Stefania Tallini rientra nella stagione cameristica del Teatro “Rendano” ed è promosso dal teatro di tradizione cosentino insieme al “Centro Jazz Calabria”. La carriera della pianista romana, di solida estrazione classica, ma, nel contempo, dalla forte personalità jazzistica, è punteggiata da alcune indovinate incisioni (sei i dischi al suo attivo, tra i quali spiccano “Dreams”, del 2005, “Maresìa”, del 2008 e l’ultimo “The illusionist”), ma anche da una serie di tappe e riconoscimenti importanti, come i concerti tenuti al Quirinale o la partecipazione, sempre al Quirinale, alla “Celebrazione Internazionale della Festa della Donna 2008” o, ancora, i concerti trasmessi dai più prestigiosi canali radiofonici, dalla “Deutschlandradio” di Berlino a Radio France, da Radio Brema fino alla Radio Vaticana. Alcuni suoi brani sono stati registrati da Enrico Pieranunzi (“December Waltz” e “When All Was Chet”) e da John Taylor e Diana Torto (“Deseo”). Inoltre, un altro suo brano,”“New Life”, è stato inserito nel Real Book italiano. Nel concerto di giovedì 8 dicembre al “Rendano” Stefania Tallini non sarà da sola, ma accompagnata da un’autentica sorpresa, l’enfante prodige Gioia Persichetti, giovanissima cantante di appena undici anni, ma già considerata vero e proprio talento della musica brasiliana in Italia, proiettata nel mondo del jazz samba e della bossa-nova a forti tinte jazz. Immersa negli ascolti continui del mondo musicale brasiliano, così ricco di fascino ed emozioni, grazie a suo padre – Gianluca Persichetti – che da più di un ventennio è profondo conoscitore e splendido esecutore della musica popolare verdeoro, Gioia si è appassionata a questa musica rubandone ogni magia, sensualità e profondità, per farne il suo mezzo espressivo più congeniale. Con la pronuncia portoghese perfetta di una piccola-grande artista che del portoghese non parla una parola, ma che quando ne canta i meravigliosi versi riesce a interpretarli con un’intensità tale da far pensare che ne intenda tutto il senso. Un motivo in più per non perdersi un concerto tutto da seguire nel quale la saudade brasiliana (la malinconia, la nostalgia o, per meglio dire, lo struggimento) costituisce uno dei connotati artistici più caratterizzanti.

Stefania Tallini


 

 

 

 

Tags: Cosenzastefania talliniteatro Rendano
Share198Tweet124Send
Previous Post

Regione. Le decisioni della Commissione Territorio e Ambiente

Next Post

Taglio dei treni. Orsomarso (PdL): “E’ intollerabile subire decisioni prese in altri posti e che riguardano la vita dei calabresi”

Next Post

Taglio dei treni. Orsomarso (PdL): "E' intollerabile subire decisioni prese in altri posti e che riguardano la vita dei calabresi"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.