• Latest
  • Trending
  • All

Gli studenti dell’Istituto “Einaudi” di Serra San Bruno accolti a Palazzo Campanella da Nazzareno Salerno

5 Dicembre 2011
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Gli studenti dell’Istituto “Einaudi” di Serra San Bruno accolti a Palazzo Campanella da Nazzareno Salerno

by nim
5 Dicembre 2011
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Sono lieto di accogliervi a Palazzo Campanella, sede della massima Assise elettiva della Calabria e di porgervi il benvenuto a nome dei Presidenti del Consiglio e della Giunta, Francesco Talarico e Giuseppe Scopelliti”. Con queste parole, il Presidente della Commissione “Attività sociali, sanitarie, culturali e formative”, Nazzareno Salerno ha accolto 47 studenti dell’Istituto di Istruzione superiore “Luigi Einaudi” di Serra San Bruno, nell’ambito del progetto “Visite guidate” del Consiglio regionale. Accompagnati dai professori Francesco Lentini, Rosamaria Iennarella e Giovanna Esposito, i giovani hanno avuto modo di visitare i saloni e le aule del Palazzo, nonchè il laboratorio di restauro dove si trovano attualmente i Bronzi di Riace ed altri famosi reperti del Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria. Nell’Aula intitolata a Francesco Fortugno ed a tutte le vittime della mafia, il Presidente Nazzareno Salerno ha illustrato il ruolo del Consiglio e dei suoi rappresentanti. “In questo luogo solenne vengono approvati leggi ed provvedimenti regionali e il Consiglio regionale si appresta a discutere ed approvare il suo atto più importante: il Bilancio per il 2012. Quello attuale – ha aggiunto – è un momento delicato e difficile. Come sapete, è stata varata la grande manovra nazionale che avrà effetti anche a livello locale e tutti quanti, ed in particolare noi, uomini delle Istituzioni, siamo chiamati ad un ulteriore senso di responsabilità e di impegno”. Richiamando il ruolo e l’importanza della politica “oggi generalmente malvista”, Salerno ha aggiunto: “Tutti i processi di sviluppo economico, sociale e culturale sono disegnati e determinati dalla politica che riveste un ruolo fondamentale. Pertanto, se un giorno decideste di considerarla come possibile impegno futuro, vi trovereste protagonisti di primo piano delle sorti della società del domani della Calabria e del nostro Paese”.

 

Tags: consiglio regionaleistituto luigi einaudinazzareno salernopalazzo campanellareggio calabriaSerra San Bruno
Share197Tweet123Send
Previous Post

Salerno (PdL): “Troppi i sacrifici richiesti agli italiani, vale la pena rimanere nella zona Euro?”

Next Post

Nac smascherano maxi-truffa su fondi Ue: la soddisfazione del Ministro Catania

Next Post

Nac smascherano maxi-truffa su fondi Ue: la soddisfazione del Ministro Catania

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.