• Latest
  • Trending
  • All

Taglio dei treni. Orsomarso (PdL): “E’ intollerabile subire decisioni prese in altri posti e che riguardano la vita dei calabresi”

5 Dicembre 2011
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Taglio dei treni. Orsomarso (PdL): “E’ intollerabile subire decisioni prese in altri posti e che riguardano la vita dei calabresi”

by nim
5 Dicembre 2011
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “L’emergenza odierna è la paventata soppressione dei treni-notte a lunga percorrenza da parte di Trenitalia con la motivazione delle minori risorse trasferite dal Governo per il contratto di servizio. Rispetto a questa emergenza, a livello più strettamente tecnico, stiamo dialogando con l’ingegnere Soprano per un intervento che vada a scongiurare il taglio totale dei treni-notte mediante una soluzione che garantirebbe la tratta fino a Roma, nonchè la possibilità di avere tariffe agevolate per chi prosegue verso Nord”. E’ quanto ha reso noto il consigliere regionale con delega ai Trasporti, Fausto Orsomarso (Pdl) che oggi – così come era stato deliberato dall’Assemblea regionale nella seduta del 18 novembre scorso – ha riferito in quarta Commissione sui tagli al trasporto ferroviario. “I presidenti Lombardo e Scopelliti – ha sottolineato Orsomarso – in ragione di una vertenza politica da mettere in campo con il Governo verso Trenitalia, partono dalla consapevolezza che Calabria, Sicilia e l’intero Meridione non possano essere penalizzati adducendo la motivazione dei tagli economici e delle minori risorse a disposizione quando in realtà è da tempo che al Sud non si fanno investimenti economici seri. I presidenti Scopelliti e Lombardo, insieme al sottoscritto che coordina i tavoli tecnici, senza populismo e dichiarazioni ‘in politichese’, incalzeranno il Governo e Trenitalia fino all’ultimo minuto utile affinchè si possano rivedere le ultime decisioni. Chiederemo per il futuro un tavolo tecnico nazionale al quale seggano il Ministero, la Regione ed i sindacati. Non possiamo tollerare, al di là della comprensione della crisi internazionale che investe anche il nostro Paese, di dover sempre subire senza una discussione preventiva, decisioni prese in altri posti e che non riguardano la vita di Moretti (amministratore delegato di Trenitalia) bensì la vita dei calabresi ed il loro diritto alla mobilità”.

 

Tags: fausto orsomarsopdlreggio calabriaregione calabriataglio dei treni
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cosenza. Il grande jazz di scena al “Rendano” con Stefania Tallini

Next Post

Motori. La Opel Insignia monta il biturbo in serie per un diesel sportivo

Next Post

Motori. La Opel Insignia monta il biturbo in serie per un diesel sportivo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.