• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. In Commissione Cultura la proiezione del video “I met Andy”, primo passo verso il Festival del cortometraggio

6 Dicembre 2011
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. In Commissione Cultura la proiezione del video “I met Andy”, primo passo verso il Festival del cortometraggio

by fpo
6 Dicembre 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Un corto nato da un sogno con protagonista Andy Wharol, il re della pop art, e la sua factory. Un sogno che sarebbe rimasto tale se a viverlo non fosse stata la giovane cosentina Annalisa Macchione, artista a tutto tondo, pittrice, pianista e ora, grazie a “I met Andy”, il suo primo cortometraggio, anche attrice e sceneggiatrice.
Ieri Annalisa Macchione è stata invitata in Commissione cultura a Palazzo dei Bruzi a riproporre la proiezione del suo corto, davanti al presidente della stessa commissione Claudio Nigro e agli altri componenti, su proposta del consigliere Mimmo Frammartino, particolarmente sensibile nei confronti dei giovani talenti cosentini ai quali – ha detto – “almeno una volta nella vita deve essere offerta una chance per esprimersi artisticamente”.
In effetti, la riunione della commissione consiliare cultura è servita soprattutto a formalizzare la proposta di ospitare a Cosenza, nel mese di giugno del 2012, un vero e proprio Festival del cortometraggio e la proiezione di “I met Andy” può essere considerata come un primo passo verso la ricognizione di altri videomakers espressi dal territorio.
A tal proposito, la Commissione cultura sta pensando di proporre all’Amministrazione comunale l’avvio di una manifestazione d’interesse, accompagnata dalla contestuale individuazione, sollecitata dal consigliere comunale Maria Lucente, di un comitato tecnico-scientifico per selezionare le opere e gli autori che parteciperanno al festival del cortometraggio.
La riunione della commissione che ha ospitato la proiezione del corto, sceneggiato e interpretato da Annalisa Macchione (la regia è, invece, di Elias Mulkanto), è stata aperta da un breve intervento del presidente Claudio Nigro che ha ribadito la volontà dell’organismo consiliare di farsi interprete della necessità di far esprimere i giovani talenti locali e di concentrare le loro opere all’interno di un vero e proprio festival.
Il consigliere Frammartino ha preannunciato che nelle successive riunioni saranno ospitati altri cortometraggi ed altri autori, in vista della manifestazione festivaliera di giugno.
Si è poi passati alla proiezione del corto “I met Andy”, introdotto da Annalisa Macchione che ne ha illustrato i contenuti che ne fanno una storia sospesa tra sogno e realtà. Una storia che rievoca, con immagini alquanto suggestive ed un serratissimo montaggio, gli anni della Pop Art e di Andy Wharol, rivisitati dalla Macchione nei panni di una novella Edie Sedgwick, la musa ispiratrice del grande artista americano. Il corto ha riscosso l’apprezzamento anche degli altri componenti la commissione.
Per Massimo Commodaro “I met Andy” “è un lavoro di pregevole fattura che dimostra come anche in Calabria si possa fare arte a certi livelli. E’ importante, in vista del Festival di giugno, ampliare quanto più possibile la partecipazione dei nostri giovani talenti, senza mettere paletti.”
A Commodaro ha fatto eco Giovanni Cipparrone che ha sottolineato la necessità per le istituzioni di aiutare i giovani. “Quello di oggi – ha aggiunto Cipparrone – non deve restare un caso isolato, ma deve essere l’inizio di un percorso che abbia come approdo il Festival vero e proprio, nella piena consapevolezza di aver dato una mano a questi nostri giovani così meritevoli di attenzione.”

Tags: Annalisa Macchionecinemaclaudio nigroCosenzafestival del cortometraggio
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cosenza. SUAP: la Camera di Commercio ha organizzato un incontro formativo

Next Post

Calcio Lnd. Riapre il mercato e l’Hinterreggio si accorda con Iennaco

Next Post

Calcio Lnd. Riapre il mercato e l'Hinterreggio si accorda con Iennaco

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.