Cosenza. Al fine di agevolare l’attuazione delle disposizioni inerenti lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) di cui al D.P.R. 160 del 7 settembre 2010, su iniziativa del servizio di Back Office della Camera di Commercio di Cosenza, si è svolto nei giorni scorsi presso la sede camerale, un incontro formativo gratuito rivolto ai Responsabili Suap dei Comuni della provincia in delega alla CCIAA e loro diretti collaboratori. Com’è noto, il SUAP telematico, così come inteso dal D.P.R. 160/2010, mira a semplificare il rapporto tra impresa e pubbliche amministrazioni con la logica del “punto unico di contatto”: il “SUAP” è l’unico interlocutore per l’impresa degli adempimenti verso pubbliche amministrazioni, al fine di dare attuazione al principio previsto dal legislatore dell’impresa in un giorno. Il Regolamento individua tempi e modalità per l’adeguamento da parte dei Comuni alle nuove disposizioni normative. Definisce, inoltre, il ruolo delle Camere di Commercio e del portale telematico impresainungiorno.gov.it I Comuni, che non hanno accreditato autonomamente il proprio SUAP presso il Ministero dello Sviluppo Economico, possono avvalersi del supporto strumentale e organizzativo della Camera di Commercio competente per territorio, che fornisce il front office telematico per conto dei Comuni deleganti attraverso il portale. La delega delle funzioni alla Camera di commercio non comporta una deroga all’ordinario riparto delle competenze in quanto la titolarità della funzione amministrativa rimane del Comune e del relativo dirigente responsabile, ovvero, qualora quest’ultimo non sia stato individuato, del Segretario comunale. I Comuni della provincia che, al momento, hanno fatto pervenire delega sono oltre 70. Il servizio informatico messo a disposizione comporta un canone annuo differenziato in fasce di popolazione. Al fine di supportare e agevolare il processo di telematizzazione, almeno nella fase di start up, la Camera di Commercio di Cosenza, ha previsto nel proprio bilancio di previsione per il 2012 di sostenere il costo relativo per conto dei Comuni deleganti. Il 15 dicembre , sempre presso la sede camerale, è stato organizzato un ulteriore incontro formativo, rivolto a professionisti ed associazioni di categoria, sull’applicativo ComunicaStarweb per la predisposizione delle pratiche di Comunicazione unica anche destinate al SUAP.