• Latest
  • Trending
  • All

Il sistema universitario in Calabria al centro del convegno organizzato dall’Associazione ex consiglieri regionali della Calabria

6 Dicembre 2011
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Il sistema universitario in Calabria al centro del convegno organizzato dall’Associazione ex consiglieri regionali della Calabria

by fpo
6 Dicembre 2011
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Non tutto è fermo e il futuro della Calabria è responsabilità primaria dei calabresi, della loro classe dirigente, delle nuove generazioni che reclamano strada e vogliono provare ad assumersi la responsabilità di costruire il futuro sperato”.
E’ questa la motivazione di fondo che ha ispirato l’attivazione da parte dell’Associazione degli ex consiglieri regionali della Calabria di una ricerca sul tema: “Il sistema universitario calabrese. Trasformazioni, tendenze e rappresentazioni”. L’ha condotta il Dipartimento di Sociologia e Scienza politica dell’Università della Calabria – diretto dal Prof. Augusto Fantozzi coadiuvato da un’equipe di ricercatori.
La ricerca consta di una introduzione, dedicata al valore della istruzione universitaria e di tre capitoli intitolati il primo alla formazione universitaria in Italia, il secondo alle università calabresi, il terzo ai vincoli e alle opportunità di un sistema universitario regionale. La formazione universitaria in Italia, considera l’istruzione superiore, l’evoluzione normativa e i cambiamenti degli ultimi vent’anni della struttura e organizzazione dell’offerta formativa, la valutazione del sistema universitario, dati e tendenze nel tempo dei processi formativi in Italia. Sulle università calabresi, la ricerca offre uno sguardo d’insieme degli atenei; registra l’offerta formativa (numerosità dei corsi di laurea – similarità e sovrapposizioni), gli studenti (iscritti ed immatricolati – provenienza scolastica e territoriale); offre alcuni indicatori sulle performance delle università; e si sofferma sul personale docente e tecnico-amministrativo. Quanto ai vincoli e opportunità del sistema universitario regionale, il lavoro del Dipartimento mette in luce le università calabresi come istituzioni sociali, tra obiettivi di fondo e scelte strategiche; i rapporti degli atenei con il territorio e la società ed offre una valutazione delle riforme e degli ultimi interventi legislativi, tracciando, a conclusione, alcune previsioni per il futuro.
Secondo l’Associazione degli ex consiglieri regionali, si tratta di un lavoro scientifico prezioso, indispensabile per una riflessione a tutto campo su un tema decisivo per costruire il futuro sperato dai calabresi. Il sistema universitario oggetto della ricerca è la più grande e importante conquista dei calabresi dall’avvento della Repubblica e, come è detto nella presentazione, genera e comporta “il dovere di interrogarsi e interrogare l’intera classe dirigente, su quali doveri incombono oggi per assicurare alla Calabria e alle sue giovani generazioni la vittoria della scommessa sul sapere per stare al passo con la storia”.
La ricerca verrà presentata il 7 dicembre nella Sala Giuditta Levato del Consiglio regionale. Il programma della manifestazione prevede l’introduzione ai lavori del presidente dell’Associazione, l’illustrazione della ricerca da parte del Prof. Augusto Fantozzi e, a seguire, gli interventi di dirigenti scolastici e rappresentanti del mondo universitario. Concluderà i lavori il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico.

Tags: Associazione degli ex consiglieri regionali della CalabriaAugusto FantozziFrancesco Talaricouniversitàuniversità della calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. L’Usb denuncia le condizioni insostenibili in cui devono operare i Vigili del fuoco

Next Post

Battaglia (Pd): “La Regione non può tergiversare con l’Asp di Reggio Calabria”

Next Post

Battaglia (Pd): "La Regione non può tergiversare con l'Asp di Reggio Calabria"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.