• Latest
  • Trending
  • All

L’antica storia di Cosenza narrata dai reperti archeologici provenienti dal Museo di Reggio

6 Dicembre 2011
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

L’antica storia di Cosenza narrata dai reperti archeologici provenienti dal Museo di Reggio

by nim
6 Dicembre 2011
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Continua la missione della direttrice del Museo dei Brettii e degli Enotri Maria Cerzoso per il recupero, dai magazzini del Museo nazionale di Reggio Calabria, dei reperti archeologici provenienti da Cosenza e dal suo territorio. Nei mesi scorsi, come si ricorderà, a seguito della convenzione stipulata tra il Comune di Cosenza e la Soprintendenza per i Beni archeologici della Calabria, il Museo ha potuto recuperare ed ora ospita con grande orgoglio una pregevole stele romana in marmo. Nei giorni scorsi, il lavoro è continuato e la direttrice ha potuto portare a Cosenza altre cassette di reperti che andranno ad arricchire la collezione del Museo civico. “Dopo il ritorno della stele che di recente è stata esposta nelle sale del Museo –informa la Cerzoso- si è fatto un ulteriore passo nell’ambito di una complessa attività di recupero che avviene per fasi. Infatti si tratta di effettuare un vero e proprio “scavo di magazzino” alla ricerca dei reperti oggetto di vecchi scavi o di rinvenimenti fortuiti effettuati in città e nel suo hinterland e confluiti, spesso con scarse notizie in merito, nei depositi del Museo di Reggio Calabria. I reperti, una volta individuati, devono essere inventariati e fotografati per essere trasportati a Cosenza. Qui verranno studiati e preparati per essere esposti, secondo criteri cronologici, topografici e/o tematici, in conformità alle scelte museologiche e museografiche già operate per l’allestimento della collezione permanente. Non si tratta sempre di manufatti di grande valore artistico, come la stele romana, né di reperti di rilevante valore economico secondo i parametri dell’antiquaria, ma di oggetti di uso comune dell’antica cultura materiale del nostro territorio che, sebbene apparentemente poco interessanti da un punto di vista estetico, opportunamente contestualizzati diventano oggetti parlanti e non muti testimoni di un passato non più ricostruibile. Riportati nel loro originario sito di provenienza, infatti, i reperti contribuiscono senz’altro e più di ogni altra cosa, alla conoscenza della storia più antica della città, rispondendo a quella che è la missione educativa principale di un Museo civico: la fruibilità aperta a tutti ai fini della riscoperta delle proprie radici”.

 

 

Tags: CosenzaMarilena CerzosoMuseo dei Brettii e degli Enotrireperti archeologici
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Interrogazioni, situazione rifiuti e due Regolamenti in Consiglio comunale il 14 dicembre

Next Post

Gioia Tauro. Laurendi (Cittadinanza Democratica): “Tutti i cittadini scendano in piazza il 16 dicembre per chiedere il potenziamento dell’ospedale”

Next Post

Gioia Tauro. Laurendi (Cittadinanza Democratica): "Tutti i cittadini scendano in piazza il 16 dicembre per chiedere il potenziamento dell'ospedale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.