Reggio Calabria. La dirigenza del Nuovo Psi composta dall’ingegner Massimo Lo Faro, commissario regionale del Nuovo PSI e membro della Segreteria nazionale, dal dottor Giovanni Piccolo commissario provinciale Nuovo PSI e dal dottor Bruno Arichetta coordinatore cittadino del Nuovo PSI, esprimono rammarico e costernazione per la grave presa di posizione della Compagnia aerea Alitalia a seguito della cancellazione di ben cinquantadue voli da e per Roma Fiumicino e Milano Linate, l’ennesima penalizzazione della città di Reggio e della sua provincia già gravemente danneggiate in fatto di mobilità dalle scelte di Trenitalia come la soppressione dei treni a lunga percorrenza. Il piano commerciale proposto da Trenitalia limita la possibilità al singolo cittadino reggino di potersi spostare nel resto del Paese, e identiche sono le scelte adottate da Alitalia, unica compagnia che collega la città di Reggio Calabria al resto dell’Italia, peraltro, praticando tariffe elevate fuori dalla portata di una normale famiglia monoreddito, condannando così tanti cittadini a gravi disagi. La Città Metropolitana di Reggio Calabria non può aspirare a uno sviluppo armonico senza adeguati collegamenti con il resto del Paese, perché tutto ciò determina una seria cesura per lo sviluppo locale. Pertanto, la dirigenza del Nuovo Psi auspica la costituzione urgente di un tavolo di concertazione tra tutte le Amministrazioni, comprese la Regione Calabria, la Provincia e la Città Metropolitana e richiede a tutte le parti il massimo impegno per per contrastare queste scelte discriminatorie e lesive della nostra comunità, dando la propria disponibilità ad apportare un contributo responsabile e qualificato, attraverso i propri rappresentanti.
Nuovo PSI