• Latest
  • Trending
  • All

Bocale versa in stato d’abbandono: su rifiuti e metanizzazione le proteste dei residenti

9 Dicembre 2011
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Bocale versa in stato d’abbandono: su rifiuti e metanizzazione le proteste dei residenti

by fpo
9 Dicembre 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Cosa sta accadendo da alcuni mesi nel rione più a sud del Comune è sotto gli occhi di tutti i cittadini. Nonostante gli enormi disagi, nessuno ha il coraggio di parlare, di manifestare lo stato di abbandono in cui versa questa comunità, anzi la rassegnazione impera. Noi non ci stiamo, vogliamo denunciare questo stato di disagio in cui versa il quartiere di Bocale Campoli. Eppure fino a circa un anno fa tutto sembrava funzionare al meglio, le perdite d’acqua venivano riparate nei tempi, la raccolta differenziata funzionava e la spazzatura veniva raccolta giornalmente.
Oggi è tutto diverso, specie nell’ultimo mese stiamo assistendo a uno stillicidio. Tralasciando la raccolta differenziata e le perdite d’acqua, quello che più assilla la nostra comunità sono cumuli enormi di spazzatura lasciati sulla strada che porta al campo sportivo e al quartiere Campoli. La società Leonia da oltre 20 giorni non passa per la raccolta, il percolato scorre a cielo aperto, andando a intaccare la falda acquifera che dal “Cambareri” porta al mare, creando inoltre enormi difficoltà al passaggio delle auto. Non mancano i soliti piromani che puntualmente di sera danno fuoco ai cassonetti, e la discarica di elettrodomestici divani e altri oggetti di ogni genere, accanto all’immondizia. Più volte i cittadini hanno contattato, telefonato ai numeri della Leonia per denunciare tale stato e sensibilizzare i vertici preposti a trovare una soluzione, senza tuttavia alcun riscontro. Intanto, la politica tace su queste problematiche e su altre che successivamente andremo a denunciare: è ora che la società mista provveda a eliminare questo punto di raccolta, spostando il sito sulla via Nazionale dove è possibile sotto gli occhi di tutti controllare chi con disciplina si ferma a depositare la spazzatura nei cassonetti.
Non parliamo poi del gas, che dopo lunghi e travagliati anni di richieste e di attesa è finalmente giunto a Bocale. E nel percorso naturale che la ditta sta portando a termine, sono stati al momento tagliati fuori tre rami della via Campoli, dove un nutrito numero di cittadini aveva optato per il sì, firmando il contratto per l’allaccio alla presa principale. Da due settimane circa i lavori che la Gas Natural stava portando avanti sono fermi, e nessuno riesce a sapere qual è il problema, vista l’assenza di un interlocutore sul cantiere: è voce diffusa che i soldi sono finiti. Nonostante i buoni propositi che campeggiano su un cartello con la scritta “scusateci per il disservizio stiamo lavorando per voi“, tutto versa nel totale abbandono; la carreggiata è ridotta a metà, piena di enormi buche che creano difficoltà ai cittadini residenti, ai passanti ai pendolari e ai bus Atam, che a volte sono costretti a rientrare in città dalla parallela superstrada.
E’ ora di dire basta anche noi paghiamo le tasse, vogliamo parità di diritto e di trattamento, chi di dovere deve fare tesoro di queste denuncia e intervenire presso Leonia e Gas Natural per ristabilire le giuste regole di civiltà.

Giuseppe Crea
Comitato Futuro Sicuro

Tags: bocaleComitato Futuro Sicurodegradogas naturalleoniarifiuti
Share198Tweet124Send
Previous Post

La Provincia supporterà i Comuni assegnatari di beni confiscati alla ‘ndrangheta

Next Post

Laganà Fortugno (PD): “Il ministro Passera intervenga subito sul taglio dei voli Alitalia per Reggio”

Next Post

Laganà Fortugno (PD): "Il ministro Passera intervenga subito sul taglio dei voli Alitalia per Reggio"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.