• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Comune cerca unità immobiliari disponibili e pubblica avviso per fronteggiare emergenza abitativa

9 Dicembre 2011
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Comune cerca unità immobiliari disponibili e pubblica avviso per fronteggiare emergenza abitativa

by nim
9 Dicembre 2011
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. L’Amministrazione comunale, per fronteggiare l’emergenza abitativa presente sul territorio, ha pubblicato un avviso esplorativo relativo all’acquisto di unità immobiliari, che siano libere e disponibili, da destinare ad edilizia residenziale pubblica. Come si ricorderà, il programma triennale delle opere pubbliche 2012-2014, adottato dalla giunta comunale nello scorso mese di ottobre, prevede la somma complessiva di un milione e 650 mila euro per la ristrutturazione, acquisto e l’adeguamento di immobili per far fronte all’emergenza abitativa. Per l’anno in corso è stata reperita, per le medesime finalità ed è immediatamente disponibile, la somma di 550 mila euro e nei successivi bilanci di previsione saranno impegnate le somme occorrenti per gli anni successivi. L’avviso esplorativo dell’Amministrazione comunale è un vero e proprio invito, rivolto sia a persone fisiche che a persone giuridiche, a presentare al Comune una proposta di vendita. E’ evidente – e il bando lo prevede espressamente – che le proposte di vendita che perverranno al Comune saranno considerate ammissibili unicamente qualora gli alloggi offerti abbiano una buona finitura e posseggano i seguenti requisiti:

1.ubicazione nel territorio del Comune di Cosenza;

2. non devono rientrare nelle categorie catastali A1, A5, A6, A7, A8 e A9, nè avere le caratteristiche di lusso di cui al D.M. LL.PP. del 2.08.1969;

3. avere una superficie utile non inferiore a 45 mq e non superiore a 100 mq ed altezza interna conforme alle norme igienico-sanitarie vigenti;

4. conformità allo strumento urbanistico ed alle norme vigenti in materia di edilizia e sicurezza;

5. conformità alle disposizioni sulle caratteristiche e tipologie degli alloggi contenute nella normativa sull’edilizia residenziale pubblica;

6. dovranno essere stati, inoltre, realizzati in base a regolare permesso di costruzione con destinazione d’uso per edilizia residenziale;

7. essere dislocati in aree provviste di opere di urbanizzazione primaria e possibilmente anche secondaria;

8. non essere oggetto di abusi edilizi non condonati con rilascio del relativo provvedimento di concessione;

9. liberi e non gravati da ipoteche, vincoli o limitazioni all’uso di qualsivoglia natura (usufrutto, diritti reali di godimento, ecc.) entro la data dell’atto notarile di acquisto;

10. non essere stati acquistati, costruiti o recuperati con contributi o finanziamenti pubblici;

11. essere immediatamente assegnabili o divenire tali nei termini previsti dall’avviso pubblico, comunque che non necessitino di interventi di manutenzione straordinaria che sono comunque a carico dell’offerente;

12. essere situati in immobili privi di barriere architettoniche o comunque adattabili ai sensi della legge 13/89;

13. essere situati in stabili dotati di impianti generali, elettrico, gas e di riscaldamento, conformi alle vigenti disposizioni di legge con fornitura dei relativi certificati.

Le offerte potranno riguardare interi immobili, porzioni di immobili o alloggi singoli, comprese eventuali pertinenze, purché in misura realmente minimale o residuale rispetto all’entità di alloggi offerti.

Sarà data la priorità in ordine :

1) alle unità immobiliari immediatamente assegnabili;

2) alle unità immobiliari situate nello stesso edificio;

3) alle unità immobiliari che non richiedano interventi di manutenzione.

Le offerte potranno riguardare anche alloggi ubicati in immobili in corso di realizzazione, a condizione che l’offerta riguardi un gruppo di appartamenti compresi nello stesso stabile e che questi vengano ultimati e disponibili entro 3 mesi dalla data di adozione dell’atto di formale adesione all’acquisto da parte dell’Amministrazione e comunque alla stipula dell’atto notarile di acquisto. Gli interessati alle trattative, che dovranno possedere alcuni requisiti soggettivi per la partecipazione al bando, dovranno far pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del 23 dicembre prossimo, al seguente indirizzo: “Comune di Cosenza – Settore 10° Infrastrutture – Piazza di Bruzi – 87100 Cosenza”, plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, che dovrà riportare, oltre la denominazione e l’indirizzo del mittente, anche la seguente dicitura “Offerta di vendita di immobili per civile abitazione” .

Il plico dovrà contenere la proposta economica e la documentazione tecnica, per come previsto nell’avviso che può essere consultato integralmente sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.cosenza.it,alla sezione Infrastrutture, cliccando sul link gare e appalti.

Ulteriori informazioni possono essere richieste al Comune di Cosenza – 10° Settore Infrastrutture – Piazza dei Bruzi – Cosenza – nei giorni di lunedì e mercoledì (dalle ore 10,00 alle 12,00 e giovedì dalle ore 15,30 alle 17,30, oppure telefonando al numero 0984/813548.

 

 

 

Tags: avvisocomuneCosenzaemergenza abitativa
Share198Tweet124Send
Previous Post

A Fagnano Castello protagonista l’arte e la poesia

Next Post

Mesoraca. Incendiata l’abitazione estiva del sindaco Armando Foresta

Next Post

Mesoraca. Incendiata l'abitazione estiva del sindaco Armando Foresta

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.