• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Con il programma Nonni Sud Internet, i giovani insegnano agli anziani a navigare sul web

9 Dicembre 2011
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Con il programma Nonni Sud Internet, i giovani insegnano agli anziani a navigare sul web

by fpo
9 Dicembre 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Contro la dispersione scolastica e il disagio sociale, per l’invecchiamento attivo, la formazione permanente e la solidarietà fra generazioni, nasce il progetto “Nonni Sud Internet”, promosso da Mondo Digitale, Auser, Anteas con il sostegno di Fondazione con il Sud. Alfabetizzazione digitale per 8.000 cittadini over 60 in 2 anni in sei regioni del meridione. Sono coinvolte 37 scuole e 1.500 studenti per migliorare la qualità di vita degli anziani con l’aiuto della tecnologia. Presentazione del progetto il 13 dicembre 2011, alle ore 10, presso l’Itis Monaco di Cosenza.
Cosenza. Il piano biennale “Nonni Sud Internet”, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in partnership con Auser e Anteas e con il sostegno di Fondazione per il Sud, promuove il modello di apprendimento intergenerazionale di nonni su Internet. Gli studenti delle scuole di diverso ordine e grado, coordinati da docenti esperti nelle nuove tecnologie, insegnano a usare il computer e a navigare in Internet agli anziani di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il progetto verrà presentato il 13 dicembre 2011 alle ore 10.00 presso l’Itis “A. Monaco” di Cosenza con studenti, docenti, corsisti over 60 e rappresentanti di Auser e Anteas delle regioni coinvolte.

Parteciperanno:

  • Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione con il Sud
  • Bruno Calcagni, vice presidente di Anteas nazionale
  • Mario Caligiuri, assessore alla Cultura e ai Beni culturali della Regione Calabria
  • Ennio Guzzo, dirigente scolastico dell’Itis A. Monaco di Cosenza
  • Antonio Levato, presidente di Auser Calabria
  • Pasquale Melissari, commissario di Azienda Calabria Lavoro
  • Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
  • Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale

Il modello intergenerazionale, sperimentato con successo in altre sette regioni italiane (Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte e Umbria) e in otto paesi europei, arriva nel Sud d’Italia arricchito di alcune novità, come il nuovo manuale e-Med, scritto a grandi caratteri e dedicato alla salute on line, e gli incontri intergenerazionali aperti alla cittadinanza su cross medialità e digitale terrestre. Dopo aver frequentato il Master Nonni Sud Internet, anche gli anziani volontari potranno dedicarsi alla formazione dei coetanei sulle pratiche on line. Verranno realizzate anche sei Officine del recupero, dove i computer dismessi dalle aziende saranno rigenerati dagli studenti delle scuole per donarli, una volta collaudati, ai centri anziani. Il progetto Nonni Sud Internet è finanziato da Fondazione per il Sud nell’ambito della linea di intervento “Progetti Speciali e Innovativi”.

Tags: Anteasauserennio guzzoFondazione con il SudInternetmario caligiuriMondo DigitaleNonni Sud InternetPasquale Melissari
Share199Tweet124Send
Previous Post

Isola Capo Rizzuto. Il sindaco Girasole: “L’intimidazione ai danni del Primo Cittadino di Mesoraca non può passare inosservata”

Next Post

Migranti a Rosarno. La denuncia di ReteRadici e Legambiente: “Regione inadempiente, Provincia assente”

Next Post

Migranti a Rosarno. La denuncia di ReteRadici e Legambiente: "Regione inadempiente, Provincia assente"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.