• Latest
  • Trending
  • All

Crotone. Sicurezza stradale in città, arriva uno studio sugli interventi necessari

9 Dicembre 2011
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Crotone. Sicurezza stradale in città, arriva uno studio sugli interventi necessari

by fpo
9 Dicembre 2011
in Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crotone. L’ordine degli ingegneri di Crotone, nell’ambito di una collaborazione avviata con l’Università della Calabria, che ha come fine quello di seguire e supportare degli studenti della facoltà di Ingegneria durante il lavoro di tesi, ha il piacere di annunciare che il prossimo 12 dicembre, Paolo Matteo insieme al suo correlatore, ing. Raffaele Nicotera, presenterà il secondo lavoro nato da questa iniziativa. Il titolo della tesi che lo studente ha redatto è: “Metodologie di analisi della sicurezza stradale in ambito urbano: valutazioni delle criticità in un’area della rete stradale urbana di Crotone e proposte di interventi” .
Il lavoro si è sviluppato partendo dal quadro descrittivo emerso dall’analisi statistica dell’incidentalità stradale all’interno del comune di Crotone, fornito dal centro di monitoraggio e dal “Sistema Informativo Stradale” (SIS) della provincia di Crotone. Dall’insieme dei dati raccolti, è stato possibile individuare, all’interno dell’area urbana della città, una serie di criticità di sicurezza stradale. Tra le aree più critiche, è stata scelta un’area di studio situata nella zona Sud-Ovest del centro cittadino, nel quartiere “Cooperative Settembre 291”, compreso tra la chiesa di Santa Rita e la caserma dei Vigili del Fuoco.
Il risultato progettuale, in estrema sintesi, è stato il seguente:

  • ripristino della continuità dello spartitraffico per tutta l’estensione del tracciato, al fine di evitare inserimenti impropri, nella carreggiata in senso opposto di marcia, di veicoli, con “svolte a sinistra” o “inversioni ad U”;
  • progettazione di due nuove rotatorie convenzionali, sostituendole alle intersezioni semaforizzate esistenti delle vie P.Borsellino/G.Falcone e G.Falcone/G.Matteotti, con lo scopo di riorganizzare la circolazione stradale nell’intera area, migliorandone la sicurezza;
  • riqualificazione delle 5 intersezioni a raso di accesso alle reti locali, progettando le corsie di ingresso/uscita e le isole di separazione;
  • adeguamento della rotatoria di piazza “Beato G. Sasso” alle norme vigenti.

Le conclusioni tratte da questa esperienza progettuale ci dicono che il problema della sicurezza stradale, in ambito urbano, è di notevole dimensione e la sua soluzione non può essere rinviata. Pertanto, si sostiene con convinzione che la rete viaria urbana va analizzata e vanno poste in essere tutte le strategie possibili attraverso le tecniche dell’ingegneria dei trasporti che coinvolgano la pianificazione la gestione ed il controllo delle infrastrutture viarie.
L’attuale Consiglio dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Crotone, insediatosi più di due anni fa, ha da subito avuto una spiccata sensibilità nel settore dei trasporti e infrastrutture.
Tale sensibilità si è trasformata in contributi fattivi come le Osservazioni al quadro territoriale regionale presentate alla Regione e la partecipazione, con proposte finali, alla task-force della Camera di Commercio riguardanti lo stato delle infrastrutture nella provincia di Crotone.

Tags: Crotoneordine degli ingegnerisicurezza stradaletrasportiuniversità della calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Basket Dnc. Prima vittoria in trasferta per la Redel Energia

Next Post

Tripodi (Gruppo Misto): “Scopelliti dovrebbe spiegare al Consiglio quali politiche economiche intende attuare”

Next Post

Tripodi (Gruppo Misto): "Scopelliti dovrebbe spiegare al Consiglio quali politiche economiche intende attuare"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.