Reggio Calabria. “Troppe volte il Sud è stato considerato fanalino di coda di tutti i processi di sviluppo. E’ ora di dire basta”. Si esprime così l’assessore provinciale all’Urbanistica, Giuseppe Pirrotta, che plaude all’iniziativa intrapresa dal presidente Giuseppe Raffa per tutelare l’aeroporto Tito Minniti. “E’ inspiegabile – ha affermato Pirrotta – la posizione della compagnia Alitalia di tagliare 52 voli destinati allo scalo reggino, creando gravi disagi alle persone. Dopo i tagli dei treni, ora anche i voli. Questa situazione è divenuta intollerabile. Il futuro della Provincia e della Calabria passa attraverso il sistema delle infrastrutture e dei trasporti. Se viene meno anche la mobilità, il nostro territorio è in ginocchio. Pertanto questa Giunta, guidata dal presidente Raffa, battaglierà con ogni mezzo. E’ necessario creare un fronte comune e coinvolgere tutte le forze in campo, soprattutto coloro che operano quotidianamente sul territorio”. “Un’altra questione importante – ha sottolineato Pirrotta – riguarda il comparto della pesca. Numerosi provvedimenti stanno mettendo in ginocchio un’intera categoria. Le marinerie locali sono esasperate dai costi eccessivi e dalle restrizioni. L’economia calabrese ruota principalmente attorno alla pesca. Anche in questo- ha concluso l’assessore – il presidente Raffa ha mostrato con i fatti massima vicinanza alla categoria e la Provincia ha deciso di impugnare davanti al Tar del Lazio il decreto ministeriale del 24 settembre scorso. E’ nostro dovere come amministratori difendere e tutelare in questo difficile periodo di crisi i cittadini”.