• Latest
  • Trending
  • All

Otto Torri sullo Jonio: “Pericolosi i mercatini di Natale sulla SS 106 a Mirto Crosia”

9 Dicembre 2011
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Otto Torri sullo Jonio: “Pericolosi i mercatini di Natale sulla SS 106 a Mirto Crosia”

by nim
9 Dicembre 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rossano Calabro (Cosenza). Segue nota dell’Associazione “Otto Torri sullo Jonio”.

Mercatini di Natale sulla SS106 a Mirto Crosia, iniziativa poco responsabile perché pericolosissima per la sicurezza di automobilisti e pedoni, disagevole in termini di fruibilità e parcheggi ma, soprattutto, lontana anni luce dagli obiettivi e dagli strumenti di promozione dei centri storici e dell’identità, che, altrove, costituiscono la via maestra verso il consolidamento di efficaci politiche per i turismi. L’ubicazione dei Mercatini di Mirto, esattamente a bordo strada, in quel tratto urbano della SS106, oltre a rappresentare un aggravamento del già esistente problema dell’indisturbato non rispetto del codice della strada (con soste e parcheggi selvaggi ad ogni del giorno e della notte!), di ingorgo e coda per quanti sono costretti ad attraversare la cittadina, costituisce anche il manifesto eloquente di come, in questo territorio, complici spesso le istituzioni pubbliche, ci si dimostri poco capaci di fare turismo e proporre eventi, valorizzando e monetizzando il proprio prezioso patrimonio. Ma come si può anche soltanto immaginare di organizzare dei mercatini di Natale fin quasi sulla SS106? Ma questa arteria è, oppure no, la “strada della morte”? Perché se così è, come si ripete ipocritamente ad ogni incidente mortale, quale valutazione del rischio avrebbe teoricamente fatto chi ha e chi è stato autorizzato ad organizzarvi, a margine, degli eventi di intrattenimento per famiglie e bambini? Ma è mai possibile che nel territorio di Mirto e di Crosia non vi erano altre piazze, adeguate e meglio utilizzabili per ospitare eventi di partecipazione popolare, più facilmente raggiungibili, visitabili e sufficientemente lontane da importanti arterie di traffico costante e di mezzi di tutte le taglie? Ma Mirto ha oppure no un centro storico degno di questo nome, che è Crosia, di cui è frazione? Ma quale emozione dovrebbe trasmettere all’ospite un quadrato circondate da case non certo da cartolina, lato SS106, forzatamente trasformato in mercato di Natale, sommerso da rumori e fumi di scarico di centinaia e centinaia di macchine e camion pesanti, obbligati a passare da quel tratto per dirigersi a Nord o a Sud? Ma se non si punta alla valorizzazione e fruizione del proprio inimitabile centro storico, proprio in questo periodo natalizio e con l’atmosfera tipica di questi eventi, allora quando? E come? Ma è mai possibile che il Sindaco della Città, celere nella concessione del patrocinio morale, così come celere sarà forse stato il nulla osta in termini di rischi, non si sia affatto preoccupato dell’occasione persa per il centro storico? Ma più in generale fino a quando ancora, e non solo a Mirto, si continuerà ad auto convincersi, senza fondamento, che i centri storici non attraggono e che l’ospite preferisce essere circondato, nell’intrattenimento, dal brutto che domina e fotografa scali, marine e frazioni costiere? Purtroppo, la scelta di ubicare a bordo SS106 questo come altri eventi (a Mirto succede spesso!), tra l’altro pare con il contributo ed il patrocinio di enti pubblici, rappresenta la certificazione di come si sia del tutto ignoranti rispetto alle dinamiche ed alle tendenze dei turismi su scala globale e di come si sia del tutto impreparati, pubblico e privato, rispetto al potenziale turistico e quindi economico custodito dal patrimonio storico, culturale e identitario di cui dispone ogni centro storico di questa terra. I Mercatini di Mirto sulla SS106 sono la dimostrazione inequivocabile di come, troppo spesso, questa regione, forse per mancanza di confronto con quanto avviene nel resto del mondo, rimanga invischiata nello scimmiottamento di cliché di importazione, superati altrove e che non producono alcun effetto nel medio e lungo termine. Lo sviluppo turistico sostenibile della Calabria sarà dettato solo ed esclusivamente dalla capacità di saper vendere quello che si ha sotto gli occhi. L’identità dei centri storici, lasciati all’abbandono ed all’isolamento, resta la sola via d’uscita, sostenibile e, ciò che è più importante, occupazionale. Perché i cinesi potranno anche copiare Mirto, senza forse saper che farsene, Crosia e la sua identità, no! Mai. Ed è per questo che è qui che bisogna investire.

Tags: Cosenzacrosiamercatini di natalemirtoOtto Torri sullo Joniorossano calabrostrada statale 106
Share198Tweet124Send
Previous Post

Presentazione del libro “Reggio Calabria e dintorni” al Planetarium Pythagoras

Next Post

Filandari. ‘Ndrangheta: notificato ordine di carcerazione a Francesco e Leone Soriano

Next Post

Filandari. 'Ndrangheta: notificato ordine di carcerazione a Francesco e Leone Soriano

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.