• Latest
  • Trending
  • All

Antonino Napoli, Osservatorio sui Diritti dei Minori: “Per la politica nazionale, Alitalia e Ferrovie dello Stato l’Italia finisce a Napoli e tutto il resto è Africa!”

10 Dicembre 2011
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Antonino Napoli, Osservatorio sui Diritti dei Minori: “Per la politica nazionale, Alitalia e Ferrovie dello Stato l’Italia finisce a Napoli e tutto il resto è Africa!”

by newz
10 Dicembre 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In merito ai tagli dei treni ed aerei da e verso Reggio Calabria interviene l’avvocato Antonino Napoli, vice presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori, presieduto dal sociologo Antonio Marziale. Per Napoli, che risiede e lavora a Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, “La Calabria è una terra, grazie alle sue caratteristiche geografiche ed alle bellezze naturali, con un turismo in ascesa”.
“La recente cancellazione di treni e voli da e per Reggio Calabria – per l’avvocato Antonino Napoli – dimostra che la “questione meridionale” non è stata mai affrontata e che nessuno, né la politica né il capitalismo in genere, ritiene che il Sud dell’Italia sia importante per il nostro Paese. La Calabria possiede una propria individualità, distinta dal resto dell’Italia, dovuta alla sua posizione periferica ed alla sua particolare conformazione e struttura morfologica. Un Reggino dopo quasi tre ore di treno – quando va bene – raggiunge Paola, mentre un Milanese o Torinese raggiunge il centro dell’Europa”.
“La Calabria – continua Napoli – è la regione con il più basso reddito pro-capite ed ha visto in passato, e vede tutt’oggi, una forte emigrazione che necessita un’integrazione che non può limitarsi all’Europa”.
“Ma come si può integrare un giovane di Reggio Calabria – si domanda Napoli – se gli viene impedito, insieme alla sua famiglia, di raggiungere con aerei o treni Roma e/o Milano? Per non parlare, poi, dell’autostrada Salerno Reggio Calabria! Viaggiare, per un giovane, significa incontrare culture diverse sviluppare l’integrazione ed il dialogo tra le genti ed i popoli. Viaggiare è come leggere un buon libro: significa crescere, arricchirsi sempre di una nuova esperienza”.
“Se Alitalia vuole abbandonare l’aeroporto di Reggio Calabria lo faccia pure ma gli amministratori locali, regione e provincia – a cui si rivolge il vice presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori – si adoperino a sollecitare altre compagnie ad utilizzare lo scalo reggino come base aeroportuale operativa per il Sud dell’Italia con prezzi più competitivi dell’ex compagnia di bandiera. Ancor oggi la Calabria viene isolata perché sembra che per i politici nazionali, anche per quelli eletti in Calabria, l’Italia finisca a Napoli e tutto il resto è Africa. Che significato ha un mantenere un aereo da Roma a Napoli o da Roma a Firenze, per fare alcuni esempi e sopprimere gli aerei o i treni per Reggio Calabria?”.
“Purtroppo la Calabria subisce i giudizi sprezzanti e poco lusinghieri del resto dell’Italia e la politica economica nazionale è la prova di ciò. Sembra che sulle scelte di Alitalia e Ferrovie dello Stato aleggi un messaggio: “Per la Sicilia si consiglia la nave o l’aereo, evitare la provincia di Reggio Calabria”.
“Queste scelte – conclude il penalista taurianovese – isoleranno ancora di più la provincia di Reggio Calabria e con conseguenze negative sul turismo, sul pendolarismo lavorativo ed in genere sull’integrazione italiana, europea e mondiale della nostra provincia consegnandola sempre di più al malaffare ed alla criminalità organizzata”.

Tags: alitaliaAntonino Napoliferrovie dello statoosservatorio sui diritti dei minori
Share197Tweet123Send
Previous Post

Anassilaos dedica un incontro ad Antonino Plutino

Next Post

Il vice presidente del Consiglio Regionale Alessandro Nicolò al centro Pierre per la consegna di Borse di Studio

Next Post

Il vice presidente del Consiglio Regionale Alessandro Nicolò al centro Pierre per la consegna di Borse di Studio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.