Cetraro (Cosenza). L’ignobile incendio dell’autovettura del consigliere comunale socialista di Cetraro, Franco Pascarelli, nonché la situazione dell’ordine pubblico, sono stati al centro di una partecipata riunione del Partito Socialista svoltasi ieri sera a Cetraro alla presenza dei massimi vertici regionali e provinciali del partito. All’assemblea, convocata dal segretario della sezione Marco Occhiuzzi, hanno preso parte il segretario regionale del PSI, Luigi Incarnato, il segretario provinciale Gianni Papasso, l’avvocato Franz Caruso, dirigente regionale del PSI, il sindaco di Cetraro Giuseppe Aieta, il sindaco di Paola Roberto Perrotta, una delegazione della sezione del PSI di Paola, guidata dal segretario Franco Caruso, oltre agli iscritti ed a privati cittadini. Al termine della riunione è stato redatto il seguente documento: “Il Partito Socialista, rappresentato dai massimi esponenti regionali e provinciali, esprime sdegno ed indignazione per il vile attentato consumato ai danni del consigliere comunale di Cetraro Franco Pascarelli e ribadisce senza mezzi termini che sulla difesa della legalità, del rispetto delle regole e della lotta alla delinquenza non intende mollare ed indietreggiare. I socialisti, ora come in passato, sono dalla parte dell’onestà e si batteranno in maniera compatta e decisa per non disperdere i risultati raggiunti con sacrificio per lo sviluppo della città. Pertanto chiedono con forza che vengano individuati i responsabili di questa azione sconsiderata, che colpisce un esponente delle Istituzioni e fa seguito ad una lunga serie di atti delinquenziali perpetrati ai danni del patrimonio pubblico, di commercianti e privati cittadini, che non possono e non devono essere in alcun modo tollerati. Sostengono la richiesta inoltrata dal Consiglio Comunale di Cetraro di convocare con somma urgenza nella Città di Cetraro una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sollecitando in tal senso il Prefetto di Cosenza a non indugiare nella convocazione del vertice e a dare segnali tangibili, imprimendo impulso all’azione di tipo preventivo e repressivo, attraverso un maggior controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. Propongono inoltre al Consiglio Comunale di voler stabilire, con apposita delibera, che per ogni procedimento penale relativo a reati perpetrati dalla criminalità e dalla delinquenza, in cui è coinvolta l’Istituzione Comunale o suoi rappresentanti, il Comune di Cetraro si costituisca “parte civile”. In tal senso, consapevoli delle ristrettezze economiche in cui si dibattono i comuni, offrono sin d’ora la disponibilità e la competenza tecnica del compagno avv. Franz Caruso, a svolgere a titolo gratuito la costituzione di parte civile in eventuali procedimenti penali, per come del resto già avvenuto in passato. Propongono infine di organizzare in tempi rapidi, nell’ambito della celebrazione del Premio Giovanni Losardo, una manifestazione pubblica con la presenza dei Sindaci del Tirreno Cosentino, della Chiesa, della Scuola, delle Associazioni e delle forze politiche e sindacali, al fine di sensibilizzare ulteriormente la società civile a praticare e diffondere la cultura della legalità e respingere con fermezza ogni atto delinquenziale”.