• Latest
  • Trending
  • All

Il presidente Talarico a Lamezia Terme per il progetto Gerbera Gialla

16 Dicembre 2011
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Il presidente Talarico a Lamezia Terme per il progetto Gerbera Gialla

by fpo
16 Dicembre 2011
in Catanzaro, Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). “Portare la Calabria nel cuore dello Stato e fare in modo che sempre più tra i calabresi tutti prevalga il senso dello Stato e il rispetto per le regole e la legalità. Bisogna partire da questa grande e positiva contaminazione tra istituzioni, associazioni di impegno civile e giovani per debellare quel male assoluto rappresentato dalla ndrangheta che umilia una regione come la Calabria che ha una grande storia alle spalle di civiltà e cultura”. Così il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico questa mattina a Lamezia Terme alla manifestazione organizzata dal coordinamento nazionale antimafia “Riferimenti” presieduto da Adriana Musella, presenti gli studenti delle scuole del comprensorio nell’ambito del progetto Gerbera Gialla 2011-2012, una iniziativa che nasce dall’intesa tra l’Associazione di impegno civile “Riferimenti” fondata dal giudice Antonino Caponnetto, che fu il primo coordinatore del pool antimafia di Palermo e il Consiglio Regionale.
Il progetto educativo di “Gerbera gialla”, che si svolge su tutto il territorio nazionale, è rivolto particolarmente ai giovani e mira alla sensibilizzazione pubblica e alla prevenzione nella lotta alla criminalità organizzata e ad ogni forma di violenza. Alla manifestazione di Lamezia Terme sono intervenuti il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro Vincenzo Antonio Lombardo, il Procuratore di Lamezia Salvatore Vitello e il Questore di Catanzaro Vincenzo Roca. È intervenuto, inoltre, Marco Giuliani, attore della fiction “Distretto di Polizia”, che ha portato agli studenti la testimonianza sul significato del suo impegno artistico nella lotta alla criminalità.
Talarico, concludendo il suo intervento ha fatto riferimento ai successi ottenuti da magistratura e forze dell’ordine nella lotta alla mafia in Calabria. “Dobbiamo stare accanto a questi rappresentanti dello Stato, chiedere che il loro impegno sia sostenuto sempre di più con mezzi e servizi. Per anni in passato la mafia calabrese è stata sottovalutata nella sua pericolosità e nella sua azione di pervasità rispetto alle altre mafie, per cui oggi la strategia di lotta deve essere corale. Noi come Consiglio regionale abbiamo scelto questo percorso di educazione alla legalità, cercando il contatto con le nuove generazioni. Solo con un’azione sinergica, con il dialogo e l’investimento nella cultura possiamo vincere questa battaglia. È importante il ruolo della politica e delle istituzioni – ha concluso Talarico – ed essere credibili, superando anche incidenti di percorso che non possono mettere in discussione il valore e il ruolo istituzionale nella sua funzione di servizio ai cittadini e di garanzia democratica”.

Tags: adriana musellaFrancesco Talaricolamezia termeprogetto Gerbera GiallaRiferimentiSalvatore Vitellovincenzo antonio lombardoVincenzo Roca
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cultura. L’assessore Caligiuri annuncia l’avviamento di sei residenze teatrali

Next Post

Vibo Valentia. Incontro con le scuole stamane al Calabria Film Festival

Next Post

Vibo Valentia. Incontro con le scuole stamane al Calabria Film Festival

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.