• Latest
  • Trending
  • All

Gli appuntamenti del Planetario Pythagoras in occasione del Natale

20 Dicembre 2011
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Gli appuntamenti del Planetario Pythagoras in occasione del Natale

by fpo
20 Dicembre 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Quest’anno il Planetario Pythagoras diventa itinerante, il programma “Sotto le stelle di Natale”, infatti, prevede una serata osservativa presso la scuola Galluppi della nostra città e l’altra a Gerace in collaborazione con il Comune.
I bambini del Galluppi per una sera si trasformano in astronomi in erba e raccontano il cielo di Natale ai genitori e al pubblico presente e rubano la scena di apertura al solstizio d’inverno che di norma dà inizio alle attività di Natale al Planetario.
Il giorno 22 alle ore 5:30 di tempo universale si verifica, infatti, il solstizio d’inverno, si entra nell’inverno astronomico. L’arco apparente descritto dal sole da sud-est a sud-ovest è ridotto al minimo, con il risultato di avere il giorno più corto dell’anno.
Il solstizio nel calendario Giuliano cadeva il 25 dicembre e nel mondo pagano si celebrava il Dies Natalis Solis Invicti (giorno della nascita del sole invincibile).
La celebrazione del 25 dicembre, come commemorazione della nascita di Gesù Cristo, fu probabilmente scelta dalla cristianità per sostituire la festa del “sole invitto”. Di questa data, infatti, non si trova traccia nei Vangeli ed è attestata per la prima volta nel cronografo romano del 354, redatto sotto papa Liberio.
Tutte le iniziative sono libere e gratuite e si svolgeranno, tranne dove è esplicitato diversamente, presso il Planetario Pythagoras in Via Salita Zerbi, 1 Reggio Calabria.

Programma

Martedì 20 Dicembre ore 18,00
“A spasso tra le Stelle…di Natale”
Osservazione del Cielo
Dd Galluppi – Via Botteghelle, 11

Giovedì 22 Dicembre Ore 11,00
Salone delle Conferenze di Palazzo Foti
“Il Museo del Mondo di Athanasius Kircher”
Prof. Roberto Buonanno (Presidente della Società Astronomica Italiana)
seguirà la consegna ai dirigenti scolastici del dvd del Museo digitale.

Giovedì 22 Dicembre ore 20,30
Il solstizio d’inverno
Introduzione prof.ssa Angela Misiano (Responsabile Scientifico del Planetario)
Relazione “Solstizio d’Inverno: tra mito e scienza”
Prof. Oscar Straniero (Direttore Osservatorio Astronomico Collurania
Teramo)
“La Magia della Macchine parlanti” a cura del dott. Giuseppe Nicolò
Il cielo al Planetario a cura degli esperti del planetario Rosario Borrello, Marica Canonico e Carmelo Nucera

Mercoledì 28 Dicembre, ore 21,00
Relazione “Il buio oltre le Stelle”
Dott. Carmelo Evoli (Institut für theoretische Physik Universität Hamburg)

Venerdì 30 Dicembre, ore 20,30
Relazione “Ai confini del tutto…più veloci della luce?”
Dott. Rocco Vilardi (Università di Messina)

Martedì 3 Gennaio, ore 18,00
“Il Cielo sopra Gerace” – Serata osservativa con i telescopi da Gerace (RC)
a cura degli esperti del Planetario: Rosario Borrello, Marica Canonico,
Carmelo Nucera, Marco Romeo in collaborazione con il Comune di Gerace

Mercoledì 4 Gennaio ore 21.00
Relazione “L’Universo è fatto a misura d’uomo?”
Dott. Giovanni Palamara (Esperto Planetario)

Giovedì 5 Gennaio, ore 17,00
Gioco a quiz per bambini “Una Befana Stellare”
Marica Canonico (Planetario Provinciale)

Venerdì 6 Gennaio, ore 19,15
Incontro con la Parrocchia del SS. Salvatore
“Il Cielo di Natale tra mito e scienza”
Prof.ssa Angela Misiano (Responsabile Scientifico Planetario Pitagora)

Condizioni metereologiche permettendo è prevista in occasione degli incontri al Planetario l’osservazione del cielo con gli strumenti a cura degli esperti del Planetario

Tags: galluppiplanetario pythagorasscuola
Share198Tweet124Send
Previous Post

Brevi di cronaca da Reggio Calabria e provincia

Next Post

Cosenza. “Insieme per una città solidale”: dal 21 dicembre il ritiro dei pacchi dono

Next Post

Cosenza. "Insieme per una città solidale": dal 21 dicembre il ritiro dei pacchi dono

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.