• Latest
  • Trending
  • All

Palmi. Gli studenti del tecnico agrario “Ferraris” in piazza per presentare i prodotti tipici

20 Dicembre 2011
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. Gli studenti del tecnico agrario “Ferraris” in piazza per presentare i prodotti tipici

by fpo
20 Dicembre 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Domenica 18 dicembre, nell’ambito dell’iniziativa “Scuola Aperta”, gli studenti dell’Istituto superiore “G. Ferraris” di Palmi hanno allestito nella centralissima piazza Primo Maggio alcuni stand promozionali.
La delegazione, guidata dal dirigente scolastico prof.ssa Carmela Ciappina, ha presentato ai palmesi le tipicità prodotte dall’azienda agraria.
I numerosi intervenuti hanno potuto gustare, tra le specialità enogastronomiche in esposizione, il vino Igt Costa Viola, il limoncello, l’olio d’oliva, la birra, il bergamino, il miele e le apprezzatissime confetture.
“Si tratta di una iniziativa – ha spiegato la dirigente Ciappina – volta a orientare i giovani in età scolastica e ad avvicinarli a un mondo, come quello tecnico, agrario e professionale, che consente una continua osmosi con la natura e con le risorse della nostra terra. Sono certa che la promozione delle nostre tipicità e la crescita del territorio in termini di competitività passino necessariamente dalla formazione scolastica, tappa fondamentale del processo di socializzazione dei ragazzi che, partendo dalla consapevolezza sui nostri punti di forza, potranno agire con maggiore sicurezza nel mondo del lavoro. Ritengo – conclude la Ciappina – che gli istituti tecnici agrari possano rappresentare già nell’immediato futuro una risposta seria e concreta alla sempre più pressante richiesta di giovani specializzati”.
In rappresentanza delle istituzioni il vice presidente del Consiglio provinciale di Reggio Calabria avv. Giuseppe Saletta, che dopo avere espresso la propria soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione, ha affermato: “L’amministrazione provinciale crede fermamente nella scuola pubblica ed esempi virtuosi come l’Istituto Ferraris devono essere tutelati. Gli incontri con i rappresentanti delle scuole superiori della provincia sono stati numerosissimi e si sono protratti da agosto ad oggi. Intendiamo continuare a operare in piena sinergia con i docenti e gli studenti per garantire che tali realtà siano inquadrate nell’ottica di una continua crescita qualitativa”.

Tags: carmela ciappinagiuseppe salettapalmiprodotti tipiciscuola
Share198Tweet124Send
Previous Post

L’intervento dell’assessore Mancini nel corso della riunione del Consiglio regionale odierno

Next Post

Rigettato il ricorso di riesame per il giudice Giglio

Next Post

Rigettato il ricorso di riesame per il giudice Giglio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.