• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. L’assessore al Bilancio Mancuso replica a Marcucci: “Conti delle partecipate in rosso per colpa dell’Amministrazione Olivo”

21 Dicembre 2011
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. L’assessore al Bilancio Mancuso replica a Marcucci: “Conti delle partecipate in rosso per colpa dell’Amministrazione Olivo”

by nim
21 Dicembre 2011
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Di seguito il testo integrale della dichiarazione rilasciata dall’assessore al Bilancio Filippo Mancuso.

“Non avrei voluto intervenire nuovamente sulla questione. Ma, mio malgrado, sono costretto a farlo perché la nota dell’ex assessore al Bilancio, Marcucci, mi impone di farlo. Nessuno ha parlato di dissesto finanziario del Comune, bensì di problemi oggettivi che riguardano soprattutto le società partecipate e delle conseguenze che porterà lo sforamento del patto di stabilità. All’atto dell’insediamento dell’Amministrazione Traversa, è stata effettuata una ricapitalizzazione delle società “Ambiente e servizi” e Amc. Con l’apporto di questo capitale, si sono appena coperte le perdite relative all’anno 2010 e, se consideriamo che tale ricapitalizzazione è stata effettuata nel giugno 2011, in pratica, per effetto delle perdite dell’anno in corso, il capitale era nuovamente azzerato. In questo momento, quindi, tali società necessiterebbero di una nuova ricapitalizzazione perché maturano costantemente perdite. Per l’Amc si tratta di circa 120mila euro al mese; per “Ambiente e servizi” di 150mial euro. A chi siano da addebitare tali passività sembra chiaro: da un lato a chi, negli anni immediatamente precedenti alle ultime elezioni amministrative, ha aumentato i costi dell’Amc con l’assunzione di nuovo personale senza la dovuta copertura finanziaria; dall’altro, relativamente ad “Ambiente e servizi”, a chi si è reso colpevole della divisione della raccolta dei rifiuti, appaltando quella relativa ai rifiuti solidi urbani all’Aimeri (dalla quale la stessa società ottiene dei profitti) e pensando bene di far svolgere alla società in house “Ambiente e servizi” la raccolta differenziata costantemente in perdita. Tutto ciò ha avuto ripercussione sul Bilancio 2011 dell’ente pur lasciandone formalmente in ordine i conti. Sono solo questi ultimi a essere stati rilevati dagli addetti ai lavori e poi dagli organi di stampa (vedi Sole 24 ore, ecc.), la cui analisi appare molto superficiale perché bisognava prendere in considerazione i conti delle società partecipate che, si rammenta, dal 2013 faranno parte a tutti gli effetti, anche formali, del bilancio comunale. Questo ha portato allo stato di insolvenza, rilevato in questi giorni, della società “Ambiente e servizi” e, senza l’intervento dell’ente, porterà all’insolvenza di Amc che speriamo di scongiurare. Tali ricapitalizzazioni hanno inciso negativamente anche sul patto di stabilità che sarà sforato nel 2011, per la prima volta in dieci anni, per ben 12milioni di euro. E non si venga a dire che l’Amministrazione Traversa ha inciso a tale sforamento. Concludendo, si ribadisce che la situazione dell’ente è tutt’altro che rosea o con i conti in ordine, e che lo stesso paga pesantemente, oggi, e pagherà per il futuro, un comportamento scellerato della amministrazione Olivo la quale ha usato le società partecipate per campagne clientelari al fine di aumentare il consenso elettorale. Senza preoccuparsi del grave danno cagionato al Comune di Catanzaro cui servirà mettere in atto una adeguata politica del risparmio. Infine aggiungo che i conti delle società partecipate, nonché quelli dell’ente, sono pubblici. Perciò si potrà facilmente verificare l’incidenza negativa della politica della precedente amministrazione sui conti delle società partecipate stesse. Ovviamente ciò incide ancora maggiormente in considerazione dei minori trasferimenti dovuti al federalismo fiscale nonché alle restrizioni dovute allo sforamento del Patto di stabilità. Quindi maggiormente dannose appaiono le gestioni della precedente amministrazione Olivo sulla gestione delle partecipate, perché tale gestione scellerata, finirà per incidere pesantemente sulle scelte future dell’amministrazione, la quale, sarà costretta a fare scelte “impopolari” se vorrà salvaguardare i posti di lavoro creati in modo clientelare dalla gestione Olivo”.

 

Tags: Catanzarofilippo mancuso
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. I Quarto B.r.a. domani al Tonnina’s

Next Post

Taurianova. Omicidio Toni Battaglia: minorenne condannato a 13 anni di reclusione

Next Post

Taurianova. Omicidio Toni Battaglia: minorenne condannato a 13 anni di reclusione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.