• Latest
  • Trending
  • All

Il sorriso di Marco e lo scodinzolio di Ray: Cosenza prima città italiana a varare l’adozione a distanza di un cane

21 Dicembre 2011
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Il sorriso di Marco e lo scodinzolio di Ray: Cosenza prima città italiana a varare l’adozione a distanza di un cane

by nim
21 Dicembre 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Marco ha nove anni e due genitori sensibili. Ray ha circa dieci mesi e da cinque passa le sue giornate chiuso in canile. Ray è un cane fortunato. Marco, qualche giorno fa, è stato accompagnato nella struttura di Donnici da mamma e papà. E quando ha visto quel musetto, ha deciso che sì, era proprio lui che voleva, perché –racconta- “ Ray è buono e affettuoso tanto che si è fatto subito prendere in braccio”. L’abbraccio ha lasciato il segno e da oggi Marco Pettinato, scolaro delle elementari di via Roma, oltre che felice per la nuova amicizia stretta con il tenero quattrozampe, può sentirsi orgoglioso anche di essere il primo in Italia ad aver dato corso all’ adozione a distanza di un cane, approfittando dell’iniziativa varata dal Comune di Cosenza. L’Assessore alla Sostenibilità Ambientale Martina Hauser non è meno soddisfatta degli altri due protagonisti della storia. “Con l’ adozione a distanza formalizzata oggi – dice- diamo il via ad una pratica inedita in Italia, che speriamo venga seguita da molti nella nostra città e altrove. Sono tante le persone, adulti e bambini, che amano sinceramente gli animali e in particolare i cani, ma per le ragioni più diverse non tutti sono in grado di assumersi l’ impegno che comporta un’adozione a tempo pieno. Abbiamo allora ideato questa alternativa, che permette all’adottante di prendere il cane ogni volta che può e vuole, tenerlo con sé quanto desidera e poi riportarlo in canile…fino alla volta successiva.” L’adottante contribuisce al mantenimento dell’animale con 15 euro al mese, mentre ogni altro obbligo resta a carico del Comune. Ci sono in questo momento nel canile municipale di Donnici 39 animali in attesa di qualcuno che si occupi di loro. Ma l’adozione a distanza può anche essere di tipo più “tradizionale”, nel senso che si può decidere di finalizzare una somma mensile ad un particolare quadrupede presente nella struttura, pur senza volere instaurare un rapporto diretto. In questo caso, i collaboratori dell’Assessore Hauser manterranno costantemente informato l’adottante sulle condizioni del loro beniamino, inviando foto ed utilizzando una apposita pagina di facebook per note tempestive e complete. Martina Hauser ha consegnato il certificato di adozione ai genitori di Marco, mentre al bambino è stato subito affidato Ray, il cui scodinzolio all’uscita dei locali dell’Assessorato era più che eloquente. L’impegno dell’Amministrazione comunale continua e va in più direzioni. Innanzitutto, non appena i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del canile di Donnici saranno terminati, se ne riattiverà lo status di struttura sanitaria in modo da non dover più mandare per tutta la Calabria i cani catturati, peraltro con costi rilevanti. “Vogliamo – conclude la Hauser- che tutti i cani abbiano una opportunità di adozione, a distanza o totale che sia. Ma per rendere questo possibile, gli animali devono restare qui. Con l’aiuto delle associazioni animaliste, dei giovani stagisti, delle guardie zoofile, stiamo lavorando con impegno. A breve, inoltre, partirà una campagna di comunicazione per informare i cittadini sul modo migliore di collaborare con l’Amministrazione nella lotta al randagismo. Se avremo questo supporto i risultati saranno certamente più rapidi.” Ricordiamo che per ogni ulteriore informazione si può contattare l’indirizzo mail dedicato canile.cosenza@gmail.com oppure segreteria.ambiente@comune.cosenza.it .

 

Tags: adozione a distanzacanileCosenzamartina hauser
Share198Tweet124Send
Previous Post

Anche dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici via libera alla costruzione dei quattro nuovi ospedali di Vibo, Piana di Gioia Tauro, Sibaritide e Catanzaro

Next Post

Danneggiati 21 vagoni alla stazione Centrale: danni per oltre 100 mila euro

Next Post

Danneggiati 21 vagoni alla stazione Centrale: danni per oltre 100 mila euro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.