• Latest
  • Trending
  • All

Isola Capo Rizzuto. Il sindaco Girasole: “Gli spari contro l’autovelox sulla Ss 106 sono uno sfregio alla collettività”

21 Dicembre 2011
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Isola Capo Rizzuto. Il sindaco Girasole: “Gli spari contro l’autovelox sulla Ss 106 sono uno sfregio alla collettività”

by nim
21 Dicembre 2011
in CAL, Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Isola Caopo Rizzuto (Crotone). «Uno sfregio alla collettività, un gesto contro la sicurezza degli automobilisti che percorrono un tratto di Statale 106 particolarmente pericoloso». Il sindaco di Isola Capo Rizzuto, Carolina Girasole, definisce in questi termini il danneggiamento dell’autovelox comunale posizionato sulla statale 106 jonica, in corrispondenza della pericolosa curva in discesa che precede il bivio di Le Castella. Nelle scorse ore ignoti hanno esploso contro l’autovelox alcuni colpi di pistola calibro 45, scalfendo l’involucro esterno, blindato, dell’apparecchio. L’episodio è stato segnalato dalla Polizia stradale, mentre i rilievi sono stati effettuati dai carabinieri e dalla Polizia municipale di Isola. L’autovelox, dunque, funziona ancora, ma è il gesto che, secondo il primo cittadino Girasole, rappresenta «uno sfregio alle vite che l’autovelox ha salvato». «Il rilevatore – spiega il sindaco – non è stato messo in quel punto per fare cassa, ma perché lungo quella discesa, in quella curva, sono già state perse troppe vite umane. È un punto molto pericoloso, sul quale abbiamo ritenuto doveroso intervenire per prevenire altre perdite, altri lutti. Cosa che, evidentemente, non importa a chi ha tentato di danneggiare l’autovelox». Ma i colpi di pistola esplosi contro il rilevatore di velocità non sono l’unico atto vandalico compiuto negli ultimi giorni a Isola Capo Rizzuto. «Auto bruciate – prosegue Girasole – danneggiamenti, atti vandalici di varia entità, testimoniano di un clima che si sta facendo davvero troppo caldo. Si tratta di segnali inquietanti, tanto più che alcuni di questi gesti hanno anche un forte significato simbolico». Come il rogo dell’albero di Natale allestito in piazza dalle Giacche verdi con le “padelle” di polistirolo che si usano per le piccolissime piantine di finocchio. «Avevamo allestito quell’albero – spiega Girasole – per richiamare l’attenzione su un problema ambientale molto serio. Ogni anno, infatti, dopo la piantumazione dei finocchi, migliaia di “padelle” di polistirolo vengono bruciate o gettate nei campi o nei corsi d’acqua, con un notevolissimo danno per l’ambiente». «Con le Giacche verdi volevamo sollecitare una discussione su questo problema – prosegue il sindaco – parlare della possibilità di riciclarle. E invece qualcuno ha dato fuoco all’albero, ancora una volta in spregio al bene comune, ad ogni ipotesi di confronto civile, ad ogni possibilità di crescita e miglioramento». Perché secondo il primo cittadino il punto nodale è proprio questo: «Non può esserci alcuno sviluppo del territorio, alcuna crescita, se ciascuno di noi non si rende conto che il “bene comune” è patrimonio di noi tutti, e come tale dev’essere difeso e tutelato perché nostro e dei nostri figli».

Spari contro l’autovelox sulla Ss 106

Tags: autoveloxcarolina girasoleCrotonedanneggiamentoisola capo rizzuto
Share200Tweet125Send
Previous Post

“La lingua dell’Altro”, domani presentazione del libro di Francesco Idotta

Next Post

Poste Italiane insieme alle scuole per l’iniziativa “Postini di Babbo Natale”

Next Post

Poste Italiane insieme alle scuole per l'iniziativa "Postini di Babbo Natale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.