• Latest
  • Trending
  • All

Rossano. Il sindaco Antoniotti: A Natale viviamo i centri storici

21 Dicembre 2011
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Rossano. Il sindaco Antoniotti: A Natale viviamo i centri storici

by fpo
21 Dicembre 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rossano (Cosenza). «Visitiamo, conosciamo, valorizziamo e viviamo il nostro centro storico, trasformando l’occasione delle festività di Natale, di Capodanno e dell’Epifania in autentici momenti di riappropriazione della nostra identità, della nostra storia, della nostra memoria condivisa e, quindi, del nostro futuro. Questa XI edizione de “La Via dei Presepi” diventi un momento importante di promozione del nostro patrimonio architettonico. Abbiamo, insieme a tutti i comuni del territorio, le carte in regola per costruire un nuovo orizzonte turistico e culturale che parta dalla collaborazione e dalla fruizione turistica delle nostre città».
E’ quanto ribadisce il sindaco Giuseppe Antoniotti, invitando residenti e concittadini del territorio a partecipare alle numerose iniziative socio-culturali che, in questi giorni, stanno arricchendo il centro storico e lo scalo cittadini, abbelliti da luminarie che, nella tradizionale cornice natalizia, vogliono soprattutto simboleggiare – dice il primo cittadino – l’esigenza di ottimismo e di speranza alla quale faceva riferimento nei giorni scorsi l’arcivescovo Mons. Santo Marcianò e della quale tutti abbiamo bisogno, soprattutto in questo delicatissimo periodo di crisi nazionale ed europea.
Sia la passata diciannovesima programmazione socio-culturale estiva che l’attuale proposta natalizia e per Capodanno-Epifania 2012 persegue l’obiettivo di stimolare la fruizione, la conoscenza e la valorizzazione del nostro centro storico, indiscutibile valore aggiunto, insieme al mare, alla costa ed al turismo balneare, della complessiva capacità attrattiva della città. Ogni evento del cartellone invernale ambisce a mostrare al visitatore angoli e scorci magici della città alta. L’undicesima edizione de “La via dei presepi”, l’esplosione teatrale al Paolella, i concerti di diverso genere musicale, gli spettacoli d’arte e quelli delle luminarie, che ritmano nelle piazze ma anche nello spirito l’atmosfera del Natale, stanno contribuendo a fare di Rossano una città culturalmente più vivace, accogliente e aperta al territorio.
Dopo la prima tappa di “Frantoi Aperti” promossa in piazza steri da Assoproli-Coldiretti, con la partecipazione di aziende ed espositori di prodotti dell’identità enogastronomica locale, prosegue il ricco cartellone di eventi e proposte per tutti i gusti, messo a punto dall’assessore alla cultura Pizzuti insieme all’associazione “Amici di Rossano”.
Domani, giovendì 22 dicembre, alle ore 18 a Palazzo San Bernardino, appuntamento scientifico-culturale con convegno “La Stella dei Magi, tra tradizione, scienza e fede”. Previsti gli interventi del Prof. Domenico Liguori, docente di matematica e fisica e della dantista Tina Reo. Insieme approfondiranno gli spetti di quel corpo celeste e gli eventi che ne scaturirono, apparso nei cieli duemila anni addietro entrando a pieno titolo nella storia del Cristianesimo.
Domenica 25 alle ore 18, in Piazza Steri, arriva Babbo Natale accompagnato dalle tradizionali e caratteristiche musiche degli zampognari: un evento di animazione mirato a coinvolgere i più piccoli e le famiglie.

Tags: giuseppe antoniottirossanosanto marcianòTeatro Paolella
Share198Tweet124Send
Previous Post

Interrogazione parlamentare di Angela Napoli sulla sanità in Calabria

Next Post

Operazione Alta Tensione 2: i dettagli dell’arresto del consigliere comunale Giuseppe Plutino

Next Post

Operazione Alta Tensione 2: i dettagli dell'arresto del consigliere comunale Giuseppe Plutino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.