• Latest
  • Trending
  • All

Porto di Gioia Tauro. Interrogazione parlamentare del senatore Bruno (ApI)

22 Dicembre 2011
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Porto di Gioia Tauro. Interrogazione parlamentare del senatore Bruno (ApI)

by nim
22 Dicembre 2011
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Di seguito il testo integrale dell’interrogazione parlamentare presentata dal senatore Franco Bruno di Alleanza per l’Italia – in adesione alla richiesta formulata nell’assemblea congressuale di API della Piana di Gioia Tauro – relativamente alla situazione in cui versa il porto di Gioia Tauro. Si esprime preoccupazione per il ridimensionamento del porto e si suggeriscono al nuovo ministro per le Infrastrutture e lo Sviluppo alcune iniziative ritenute strategiche per il rilancio dell’infrastruttura.  Infine, si chiedono interventi urgenti finalizzare a tutelare l’occupazione. Il senatore Bruno e l’avvocato Sergio Laganà, segretari regionale e provinciale di API, auspicano che si produca unità delle forze politiche e sociali attorno ad una questione così rilevante per lo sviluppo della regione, condannando ogni sterile violenza o divisione che ha il solo effetto di distrarre l’attenzione dal dibattito sulle vere tematiche che attanagliano Gioia Tauro.

Al Ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture e dei Trasporti

Premesso che:

è ormai evidente come il porto di Gioia Tauro sia mantenuto ad una produttività che si aggira attorno a due milioni di teus annui, in modo da giustificare una presenza sempre importante, ma non più caratterizzata dall’obiettivo di 5/7 milioni di teus annui. D’altronde, il terminalista MCT (Medcenter Container Terminal) ha una importante presenza al porto di Tangeri Med, direttamente concorrente di Gioia Tauro con costi minori. Conseguentemente la forza lavoro, secondo segnali inequivocabili dell’azienda, rischia di subire una riduzione di almeno il 50 per cento;

non si riesce ancora a concretizzare l’APQ (accordo di programma quadro) che prevede lo sviluppo complessivo dell’area portuale e retro portuale;

il Governo non ha ancora mantenuto gli impegni di finanziare l’abbattimento delle tasse d’ancoraggio e delle accise per rendere maggiormente competitivo il porto di Gioia Tauro e, più in generale, i porti di trashipment italiani;

l’autorità portuale intende attuare il programma di realizzazione delle opere previste dall’APQ, migliorando le infrastrutture esistenti, puntando sul Gateway ferroviario per recuperare competitività logistica, ma senza voler assumere come prioritaria la costruzione di una ulteriore banchina a sud che consentirebbe l’apertura di un porto merci e crocieristico nazionale;

alla luce delle considerazioni di sintesi esposte, l’unica strada capace di rilanciare il porto appare quella di acquisire una parte della banchina gestita attualmente in regime di concessione attraverso una seria rilettura e riconsiderazione del piano industriale del terminalista;

è chiaro che, per gestire traffici della portata sopra descritti, non è necessario mantenere la gestione di tutta la banchina e, al contrario, parte di essa potrebbe essere messa a bando conferendola non più a società di servizi portuali, ma a vettori internazionali che vogliano creare una piattaforma logistica a Gioia Tauro,

si chiede di sapere:

se, a quanto risulta al Ministro in indirizzo, l’intero importo finanziario a carico dello Stato destinato, secondo l’APQ, agli interventi previsti da Rete ferroviaria italiana sia effettivamente disponibile;

se non si intenda intervenire per pianificare l’aumento della produttività del porto di Gioia Tauro, dando attuazione agli impegni assunti dal precedente Governo e prevedere, inserendolo nella programmazione del piano nazionale della logistica, una funzione significativa per il porto di Gioia Tauro.

Tags: alleanza per l'italiaapifranco brunointerrogazione parlamentareporto di Gioia Tauroroma
Share197Tweet123Send
Previous Post

Palmi. Sorvegliato speciale sorpreso alla guida viene raggiunto e arrestato dalla Polizia

Next Post

Crotone. Proseguono i controlli della Polizia in provincia

Next Post

Crotone. Proseguono i controlli della Polizia in provincia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.