• Latest
  • Trending
  • All

Il vicepresidente Nicolò: “Il Bilancio 2012 lima le spese superflue e incoraggia gli investimenti”

23 Dicembre 2011
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Il vicepresidente Nicolò: “Il Bilancio 2012 lima le spese superflue e incoraggia gli investimenti”

by nim
23 Dicembre 2011
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La manovra di Bilancio per il 2012 raggiunge due obiettivi: lima le spese superflue e incoraggia gli investimenti”. E’ quanto afferma in una nota il Vicepresidente del Consiglio regionale, Alessandro Nicolò. “La strutturazione del Bilancio della Regione, a fronte di tagli consistenti dei trasferimenti statali, non deprime lo sviluppo e assicura sostegno al lavoro precario, ai servizi sociali, evitando così decurtazioni dolorose a forme di sussidiarietà il cui apporto è universalmente riconosciuto. Da qui – afferma Alessandro Nicolò – la scelta della maggioranza di centrodestra di impegnare quindici milioni di euro per il sistema sociale e per le strutture che vi operano, affronta, per la prima volta nella storia del regionalismo calabrese, in maniera compiuta l’affidamento delle risorse necessarie per gli ultimi ed i meno fortunati. Attenzione all’agricoltura, investimenti per otto milioni nell’area di Gioia Tauro, istituzione del dipartimento per i marchi delle produzioni artigianali e, soprattutto, un orientamento deciso per il rilancio del turismo e dell’internazionalizzazione della Calabria – dice Nicolò – sono tra i punti di attacco scelti dal centrodestra e dalla Giunta regionale per far ripartire processi di sviluppo virtuosi, stimolando il partenariato imprenditoriale non solo per produrre ricchezza e lavoro, ma per cambiare la struttura stessa ed i profili delle imprese calabresi, affinando le capacità di penetrazione dei mercati, oltre i confini regionali. Un bilancio – prosegue Alessandro Nicolò – che si è fatto carico del precariato storico, dei forestali, orientato per raggiungere il pareggio nel 2014, così come impone la legge nazionale. Una proposta di politica economica che – continua Nicolò – lascia fuori dalla porta forme parcellizzate di sussidi ed aiuti una tantum, razionalizzando la spesa. In questo quadro – afferma il vicepresidente del Consiglio regionale – è riposta la speranza di sovvertire quella tendenza negativa che impegnava in estenuanti ‘trattative’ la politica dietro cui spesso si celavano forme di assistenzialismo clientelare che non trovano più spazio o ragion d’essere anche per il venire meno dei trasferimenti nazionali che impone scelte più oculate negli indirizzi di spesa. Anche le spese di funzionamento delle istituzioni – dice Alessandro Nicolò – subiscono considerevoli sforbiciate, quasi il 15% in meno rispetto allo scorso anno, non solo per il rispetto verso coloro i quali, e sono tanti, vivono la crisi in maniera drammatica, ma per riportare sobrietà alla politica ed al suo modo di essere nel rapporto con i cittadini. Il centrodestra e la Giunta presieduta da Giuseppe Scopelliti – conclude Nicolò – si avviano adesso ad affrontare con più certezza le due questioni fondamentali che possono aprire prospettive di sviluppo economico e civile in Calabria: l’impiego dei Fondi comunitari e la sanità, due scommesse importanti su cui la maggioranza che guida la Calabria si spenderà per portare oltre il guado l’intera comunità regionale”.

 

Tags: alessando nicolòbilancio 2012consiglio regionalereggio calabriaregione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Scalea. Al Liceo Metastasio manifestazione finale del progetto PON “Insieme per l’Educazione Scientifica”

Next Post

Mercoledì 28 dicembre al Teatro Cilea concerto benefico di fine anno

Next Post

Mercoledì 28 dicembre al Teatro Cilea concerto benefico di fine anno

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.