• Latest
  • Trending
  • All

San Gregorio d’Ippona. Tentato omicidio: arrestati due giovani vicini al clan Mancuso

23 Dicembre 2011
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

San Gregorio d’Ippona. Tentato omicidio: arrestati due giovani vicini al clan Mancuso

by nim
23 Dicembre 2011
in CAL, Primo Piano, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Gregorio d’Ippona (Vibo Valentia). Alla prime luci dell’alba di oggi gli uomini della Compagnia Carabinieri di Vibo Valentia, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale del capoluogo, hanno dato esecuzione a 2 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip presso il Tribunale di Vibo Valentia nei confronti di Luigi Mancuso, 19 anni, figlio di Giuseppe Mancuso, 62 anni, esponente di spicco della nota famiglia criminale di Limbadi, attualmente detenuto e considerato uno dei vertici del sodalizio criminoso noto in tutta Italia ed anche all’estero e Danilo Pannace, 18 anni, entrambi residenti a San Gregorio D’Ippona, ben noti alle forze dell’ordine e ritenuti responsabili, in concorso, di tentato omicidio aggravato. I provvedimenti restrittivi sono stati emessi a conclusione di una serrata attività di indagine svolta dagli uomini della Stazione Carabinieri di San Gregorio D’Ippona, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, che ha consentito di acclarare come i due, la notte del 10 agosto scorso, in una delle strade principali del piccolo centro alle porte del capoluogo di provincia, al culmine di una lite per futili motivi con un cittadino rumeno residente a San Gregorio D’Ippona, lo aggredirono colpendolo più volte al volto ed alla testa con un mattone e, una volta che questi era stramazzato a terra, infierirono su di lui con calci e pugni sino a ridurlo in fin di vita. Estremo gesto di una violenza che vedeva il bracciante agricolo vittima degli insulti, delle minacce e delle persecuzioni dei due già da mesi. La vittima, in quella circostanza, immediatamente soccorsa da alcuni passanti, fu ricoverata per alcuni giorni, in prognosi riservata, priva di coscienza ed in condizioni disperate, con vaste lacerazioni alla scatola cranica, al volto ed al torace, presso l’ospedale di Catanzaro, prima di riuscire a svegliarsi ed a raccontare, tra i dolori per le ferite subite, l’incredibile vicenda che si era svolta sotto gli occhi di decine di cittadini troppo terrorizzati per intervenire e fermare il pestaggio. Le indagini hanno anche accertato come i due, al fine di evitare che qualcuno potesse raccontare l’accaduto, abbiano minacciato, in diverse circostanze, anche i testimoni della vicenda, alcuni dei quali, per paura di ritorsioni, hanno deciso di fuggire all’estero. Gli investigatori hanno anche accertato come il tentato omicidio sia stato solo l’ultimo di una infinita serie di soprusi, minacce e vere e proprie spedizioni punitive poste in essere dai due ai danni della piccola comunità rumena di San Gregorio che, per mesi, è stata ostaggio della violenza del Mancuso e del Pannace che, facendosi forti della loro vicinanza alla consorteria criminale limbadese da cui si ritenevano protetti, hanno seminato il terrore nel piccolo Comune ponendo in uno stato di costante soggezione e timore i molti cittadini stranieri ivi residenti. Cittadini costretti a subire ogni genere di sopruso ed umiliazione. Fondamentali per le indagini sono stati i riscontri incrociati effettuati dai Carabinieri che hanno consentito di costruire un quadro accusatorio preciso e solido in capo ai due soggetti. Per l’arresto gli uomini della Compagnia Carabinieri di Vibo Valentia, sotto le direttive della Procura della Repubblica, data la caratura criminale dei due e la loto nota pericolosità, hanno messo in campo un vasto spiegamento di forze circondando le abitazioni del Mancuso e del Pannace e blindando letteralmente la zona al fine di tagliare loro qualsiasi via di fuga e stroncare sul nascere qualsiasi tentativo di resistenza. Una volta sorpresi nel sonno ed ammanettati ,i due rei sono stati quindi trasferiti nel carcere di Vibo Valentia a disposizione dell’autorità giudiziaria, a cui dovranno rendere conto del tentato omicidio aggravato compiuto.

Luigi Mancuso
Danilo Pannace

Tags: carabiniericosca mancusogiuseppe mancusolimbadiluigi mancusosan gregorio d'ipponatentato omicidio aggravatovibo valentia
Share250Tweet157Send
Previous Post

Pizzo. Una persona è morta in un incidente stradale sulla Ss 18

Next Post

Lamezia. Non mandano i figli alla scuola dell’obbligo: denunciate dai Carabinieri 118 persone

Next Post

Lamezia. Non mandano i figli alla scuola dell'obbligo: denunciate dai Carabinieri 118 persone

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.