• Latest
  • Trending
  • All

Cassano allo Ionio. Il centrosinistra: “Il sindaco Gallo distante anni luce da correttezza, dignità politica, etica e moralità”

28 Dicembre 2011
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cassano allo Ionio. Il centrosinistra: “Il sindaco Gallo distante anni luce da correttezza, dignità politica, etica e moralità”

by nim
28 Dicembre 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cassano allo Ionio (Cosenza). Gianluca Gallo non finisce mai di stupire. Eletto sindaco, non si accontenta della carica che con grandissima generosità gli hanno assegnato i cassanesi e pensa alla carriera personale. Si presenta candidato consigliere regionale sapendo che la carica è incompatibile con quella di sindaco, viene eletto e azionando cavilli burocratici che violano chiare disposizioni legislative, mette in atto vergognose iniziative per conservare ambedue le cariche. Dopo diversi mesi, anche a seguito di pressioni politiche, interviene il Prefetto di Cosenza: Gallo, con tutta calma, invece di dimettersi, aziona la procedura per la decadenza da sindaco. Il Consiglio comunale, con lungaggine spudorata, impiega circa tre mesi per comunicare a Gallo che deve scegliere tra la carica di consigliere regionale e quella di sindaco. Gallo, incurante, continua per la sua strada calpestando leggi e regolamenti e, dimenticandosi della promessa “rivoluzione culturale”, partecipa in Consiglio regionale a far passare una norma che elimina le incompatibilità, la quale da subito è stata definita “legge vergogna” e che ha fatto rabbrividire tutti i costituzionalisti del Paese. La norma viene impugnata, anche per richiesta del Presidente della Giunta Regionale e Gallo con una grande “faccia di bronzo” continua imperterrito a stare seduto su due poltrone. La Corte Costituzionale discute l’impugnativa nell’udienza pubblica del 18/10/2011, decide l’illegittimità della “legge vergogna” il 21/11/2011, deposita la decisione il 23/11/2011, fa pubblicare la decisione nella Gazzetta Ufficiale del 30/11/2011 e Gallo, imperterrito, continua a fare il sindaco e il consigliere regionale. Dinanzi alle proteste del centrosinistra, dichiara di attendere la pubblicazione della sentenza della Corte Costituzionale sul BURC per assumere una decisione. Il Consiglio comunale, nonostante la precisa richiesta avanzata dai partiti del centrosinistra e nonostante la presenza di “tutori” della legge, si inginocchia dinanzi alla sua volontà e facendo sorridere tutta la comunità amministrativa della regione, a tutt’oggi, non ha azionato nessuna iniziativa per far rispettare le leggi del Paese. Il presidente del Consiglio regionale, dello stesso partito di Gallo, che gira in lungo e in largo la regione professando etica e legalità, fa finta di niente e consente a un suo consigliere regionale di violare spudoratamente le leggi italiane. Ora Gallo, sentendosi alle strette, invece di dimettersi, preferisce gabbare ancora una volta le coscienze della comunità e sfodera dal cilindro della sua “rivoluzione culturale” un’ultima invenzione: sperando nella sospensione della democrazia fa circolare la voce secondo la quale il Governo, a breve, emanerebbe un decreto che rinvierebbe le elezioni comunali della prossima primavera al 2013. Auspicando nell’immediato intervento del signor Prefetto di Cosenza e di quanti sono deputati al rispetto della democrazia e delle leggi del Paese – che ponga fine a questa “barzelletta” – sollecitiamo Gallo ad essere rispettoso delle leggi e soprattutto dei suoi cittadini, che con lui sono stati particolarmente generosi. Purtroppo l’etica, la moralità, la correttezza, la dignità politica ecc. ecc., sono valori che non appartengono a tutti… Certamente Gianluca Gallo con i suoi comportamenti, dimostra di essere lontano anni luce da questi.

PD, PSI, PSDI, RC, IDV, VERDI e SEL

 

Tags: Cassano allo IonioCosenzaItalia dei Valoripartito democraticopdpsdirifondazione comunistaselsinistra ecologia e libertàversi
Share198Tweet124Send
Previous Post

Maltempo in Calabria. Da domani temporali e venti forti sui settori ionici

Next Post

Rossano. Si rivolge al turismo della terza età la promozione del centro storico a opera della Pro Loco

Next Post

Rossano. Si rivolge al turismo della terza età la promozione del centro storico a opera della Pro Loco

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.