• Latest
  • Trending
  • All

La Provincia ha chiesto un finanziamento per la costituzione di una società per il trasporto merci

28 Dicembre 2011
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

La Provincia ha chiesto un finanziamento per la costituzione di una società per il trasporto merci

by nim
28 Dicembre 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il presidente della Provincia Giuseppe Raffa, in una nota inviata al governatore Giuseppe Scopelliti, ha chiesto alla Regione Calabria il finanziamento, con i fondi comunitari, di un progetto di trasporto ferroviario e in “transit point” con servizi di trasporto merci da Gioia Tauro verso i mercati del Nord Italia e europei utilizzando materiale rotabile di ultima generazione. Il progetto in questione, denominato “Calabria Railway Intermodal Logisticis” (CRIL), è strategico sia per la produzione e l’impiego di materiale rotabile ad alta tecnologia, sia per i servizi a sostegno del sistema produttivo della regione. Su tale iniziativa, in passato, è stato sottoscritto un accordo di massima tra la Regione Calabria (assessore alle Attività produttive Antonio Caridi), la Provincia (ex vicepresidente Gesualdo Costantino), la Camera di Commercio (con il Presidente Lucio Dattola) e i Comuni di Reggio e Gioia Tauro con i sindaci pro tempore Giuseppe Raffa e Renato Bellofiore. L’iniziativa in questione ha trovato l’interesse e l’accoglienza di Trenitalia, dell’Autorità Portuale di Messina,della Fondazione Banca delle Comunicazioni, dell’Isfort (la società che gestisce la formazione per conto delle ferrovie italiane) e dell’industria Meccanica OMZ Costruzioni Zema di Messina. A questi soggetti si è aggiunta anche la disponibilità di Ansaldo Breda per la costruzione, presso le Omeca di Reggio, del relativo materiale rotabile. Nel documento che accompagna il “progetto integrato di logistica e trasporto ferroviario” si legge, in particolare, che “sotto il profilo occupazionale è previsto, nel corso dei cinque anni di produzione, un impiego di quattrocento addetti per la costruzione del materiale rotabile (di cui 230 presso le Omeca e nelle ex OGR di Saline Ioniche) e seicentocinquanta in carico all’impresa ferroviaria che avrà Direzione generale a Reggio Calabria e sede operativa a Gioia Tauro (ex Isotta Fraschini o Atlante). L’investimento, distribuito su cinque annualità, si attesta sui novecento milioni di euro. “Data l’importanza del progetto in questione – si legge nella lettera di Raffa al governatore – i cui atti sono stati trasmessi a suo tempo all’Assessore alle Attività Produttive della Regione Calabria, si ritiene di dover rammentare tempestivamente alla Signoria Vostra, ed in tempo mutile, l’esigenza di invio della richiesta di finanziamento con i cospicui fondi europei che rischiano di perdersi ove non impegnati entro il 31 dicembre 2011”. Il presidente Raffa, nella stessa missiva, informa il Governatore che entro il prossimo mese di gennaio “sarà convocata una conferenza di servizio per la costituzione della società C.R.I.L., alla quale saranno invitate anche le istituzioni locali, le associazioni produttive e le banche interessate”.

 

Tags: crilgiuseppe raffaProvinciareggio calabriatrasporto merci
Share197Tweet123Send
Previous Post

Girifalco. In casa un laboratorio per realizzare i botti di Capodanno: arrestato

Next Post

Francesco Azzarà in Consiglio Regionale accolto dal presidente Talarico

Next Post

Francesco Azzarà in Consiglio Regionale accolto dal presidente Talarico

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.