• Latest
  • Trending
  • All

Minacce al giornalista Lopreiato. Il Circolo Vibonese della Stampa: “Lo Stato ha il dovere di difendere la sua libertà”

7 Gennaio 2012
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Minacce al giornalista Lopreiato. Il Circolo Vibonese della Stampa: “Lo Stato ha il dovere di difendere la sua libertà”

by nim
7 Gennaio 2012
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Il Circolo Vibonese della Stampa esprime solidarietà al collega Nicola Lopreiato, Caposervizio della Gazzetta del Sud a Vibo Valentia, per le minacce subite da Leone Soriano, ritenuto il capo dell’omonima cosca della ‘ndrangheta di Filandari, contenute in una lettera speditagli dal carcere di Cosenza dove è detenuto. Il vile attentato che ha minacciato la vita del collega e quel che più grave della sua famiglia è il segno dell’intolleranza che sta segnando, pericolosamente, la società vibonese da qualche tempo non nuova a questo genere di intimidazioni. Nicola Lopreiato, che si distingue per il suo coraggio professionale ed in particolare per la sua ferma capacità di denuncia dell’attività delinquenziale senza rinunciare alla libertà di pensiero, è un giornalista di frontiera perché da decenni spiega il suo instancabile e qualificato impegno al servizio di una informazione libera e di grande aiuto sociale alla popolazione. Esercita il suo dovere di cronista senza mai perdere di vista un obiettivo essenziale: quello di denunciare senza alcun timore e con grande senso di responsabilità quanto accade e avvilisce la società vibonese, impegnandosi, nello stesso tempo, con energica intuizione nella cultura della difesa delle continue minacce che la delinquenza organizzata promuove, purtroppo, con cadenza continua, attentando alla stabilità e governabilità del territorio. La sua è una libertà che lo Stato ha il dovere di difendere e proteggere per garantire sicurezza, tranquillità e piena libertà di espressione. L’episodio accaduto a Nicola Lopreiato resta inquietante proprio perché mira a limitare un diritto fondamentale: quello di esercitare il libero diritto di cronaca, sempre più difficile in un territorio ad alto rischio delinquenziale. Il Circolo Vibonese della Stampa invita il massimo responsabile della redazione vibonese della Gazzetta del Sud a non lasciarsi intimidire e a proseguire nella attività di inchiesta e di denuncia nella ferma convinzione che la sua azione risponde alle esigenze di una popolazione che chiede, quotidianamente, una società sempre più libera dai condizionamenti di chi da sempre si è posto dall’altra parte dello Stato.

Giuseppe Sarlo – Presidente Circolo Vibonese della Stampa

 

Tags: 'ndranghetaCircolo Vibonese della StampaGazzetta del SudGiuseppe Sarloleone sorianonicola lopreiatovibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Progetto “Convergendo”: lunedì la firma del protocollo d’intesa Azienda Calabria Lavoro-Rotary Club

Next Post

Lamezia. Condotte illecite durante i domiciliari: arrestato un 39enne

Next Post
Controlli della Polizia, tre stranieri arrestati

Lamezia. Condotte illecite durante i domiciliari: arrestato un 39enne

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.