• Latest
  • Trending
  • All

Carolei. Il Vescovo Nunnari scrive al Prefetto per salvare l’Associazione San Pancrazio dallo sfratto

21 Gennaio 2012
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Carolei. Il Vescovo Nunnari scrive al Prefetto per salvare l’Associazione San Pancrazio dallo sfratto

by nim
21 Gennaio 2012
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. L’arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, ha espresso solidarietà e vicinanza all’Associazione di volontariato San Pancrazio di Cosenza che in questi giorni ha ricevuto, da parte dell’AIAS – Associazione Italiana Assistenza Spastici, sezione di Cosenza, la notifica di un atto di precetto teso ad ottenere lo sgombero dei terreni e degli altri immobili delle “Serre” di Vadue di Carolei dove operano due cooperative sociali a favore di persone disabili e svantaggiate. Il presule cosentino in una lettera ha chiesto l’intervento del Prefetto di Cosenza, Raffaele Cannizzaro, al fine di cercare una soluzione attraverso un tavolo operativo per salvaguardare e sostenere i volontari delle due associazioni. Il testo integrale della lettera che monsignor Nunnari ha inviato al Prefetto di Cosenza:

“Mi appello a Lei, massima Autorità che rappresenta lo Stato a Cosenza, per chiedere un intervento sulla delicata situazione che si è venuta a creare in località “le Serre in Vadue di Carolei”. Su di un vasto terreno appartenente all’associazione AIAS è presente, con un contratto di locazione con la Regione Calabria, l’associazione San Pancrazio e con essa interagiscono due cooperative sociali: “Le Serre” e “L’arcadinoè”. Il ventisei novembre scorso ho partecipato (insieme agli assessori comunali di Cosenza e dell’Asp) ad un convegno svoltosi proprio presso la sede dell’Arcadinoè alle serre di Carolei. Lì ho avuto modo di sapere che dopo varie e travagliate vicende, sul merito delle quali non desidero esprimere alcun giudizio, l’associazione San Pancrazio e le due cooperative ad essa collegate rischiavano di dover sgombrare l’area. Oggi ho saputo che esiste un atto di precetto che impone di sgombrare la zona. Desidero chiedere che sia convocato al più presto un tavolo operativo presso la Prefettura di Cosenza per cercare una soluzione nel rispetto delle decisioni autonome, e sempre da salvaguardare, del giudice del Tribunale di Cosenza. La mia perciò non è una polemica con il giudice né con l’AIAS. Ho avuto modo di conoscere bene l’associazione San Pancrazio che da anni svolge una meritoria azione di volontariato nel territorio, la stessa Caritas diocesana in più occasioni è intervenuta per sostenere le sue attività a favore dei minori e dei diversamente abili. In particolare però sono rimasto colpito dall’impegno dell’Arcadinoè che si occupa di agricoltura sociale creando opportunità terapeutiche (grazie alla collaborazione con i psichiatri dell’Asp di Cosenza) e di possibile inserimento lavorativo a tanti giovani )circa 40) di Cosenza e Rende. È vero che ci sono i diritti legali dell’AIAS, ma ci sono anche quelli acquisiti negli anni da parte di malati, delle loro famiglie e dei volontari. Mi domando se i diritti dei malati possono essere dimenticati. Se iniziative di carattere sociale così importanti possono essere chiuse senza che le autorità politiche, amministrative e sociali non tentino una soluzione sempre nel rispetto delle regole. Faccio perciò appello alle istituzioni politiche e amministrative perché le parti possano incontrarsi, io stesso sono a disposizione, per evitare che tante persone perdano un importante punto di riferimento, di serenità e cura”.

 

Tags: associazione San PancraziocaroleiCosenzasalvatore nunnarivadue
Share200Tweet125Send
Previous Post

Isola Capo Rizzuto. Torna in carcere Maurizio Pugliese detto “Macario”

Next Post

Il Vescovo Nunnari esprime solidarietà ai 17 dipendenti della Bcc di Cosenza

Next Post

Il Vescovo Nunnari esprime solidarietà ai 17 dipendenti della Bcc di Cosenza

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.