• Latest
  • Trending
  • All

Maltempo, danni all’agricoltura: fino al 25 gennaio le domande di risarcimento della calamità di marzo 2011

21 Gennaio 2012
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Maltempo, danni all’agricoltura: fino al 25 gennaio le domande di risarcimento della calamità di marzo 2011

by newz
21 Gennaio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’attenzione fornita sin dal suo insediamento dall’assessore Gaetano Rao, in relazione ai danni subiti a causa dal comparto agricolo a causa dei recenti eventi calamitosi che hanno interessato il territorio della provincia reggina inizia a dare i primi frutti con risultati concreti. Infatti, il 5 dicembre ultimo scorso il Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Mario Catania, con apposito decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.288 del 12/12/2011, ha dato seguito alla dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità dell’evento calamitoso relativo alle piogge alluvionali del 1 marzo 2011 verificatosi in provincia di Reggio Calabria.
L’Assessorato Provinciale all’Agricoltura con apposito avviso ne dà notizia, riportando in elenco i territori agricoli dei Comuni ammessi al ripristino delle strutture e delle infrastrutture rurali danneggiate, ricadenti per la maggior parte nella vasta area della Piana di Rosarno.
Le imprese agricole ed i Comuni danneggiati dall’evento calamitoso sono invitate ad informarsi e prendere visione di tale avviso circa i termini e le modalità per la presentazione delle domande su apposita modulistica, disponibile sul sito internet www.provincia.rc.it alla Sezione relativa al Settore Agricoltura oppure presso la sede del Settore Agricoltura sita in via Caserma Borrace, 67 (presso Palazzo Mauro) di Reggio Calabria.
Saranno ammesse le istanze delle imprese agricole singole, di cui all’art. 2135 del codice civile ed associate, che abbiano subito danni alle strutture aziendali ed alle scorte, nonché dei Comuni per le infrastrutture rurali (ad es.: strade interpoderali) connesse all’attività agricola. Si precisa, infine, che l’erogazione dei contributi è subordinata all’effettivo trasferimento delle risorse finanziarie da parte del Ministero interessato alla Provincia di Reggio Calabria. Le domande dovranno comunque pervenire entro la data del 25.01.2012 inoltrandole al seguente indirizzo: Provincia di Reggio Calabria – Settore Agricoltura, via Caserma Borrace n.67 (Palazzo Mauro) – 89124 Reggio Calabria.

Tags: agricolturacalamitàdanniGaetano Raomaltempomario cataniaprovincia di reggio calabriareggio calabriarisarcimento
Share197Tweet123Send
Previous Post

Rossano. Futuro e Libertà: servono politiche adeguate per l’immigrazione

Next Post

Volontariato. Telefono Amico oggi in piazza con “Dal sentire all’ascoltare”

Next Post

Volontariato. Telefono Amico oggi in piazza con "Dal sentire all'ascoltare"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.