• Latest
  • Trending
  • All

Minnella (Fiamma): “Omeca a rischio chiusura, la città unita si deve stringere attorno ai suoi lavoratori”

21 Gennaio 2012
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Minnella (Fiamma): “Omeca a rischio chiusura, la città unita si deve stringere attorno ai suoi lavoratori”

by nim
21 Gennaio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si presume che le aziende a partecipazione statale siano nate per creare occupazione e per contribuire in maniera determinante allo sviluppo economico di un Paese. Si presume, perché in questa Italia non è più così. In Italia le aziende a partecipazione statale succhiano soldi ai contribuenti solo per rimpinguare i conti correnti di dirigenti che non sanno fare altro che chiudere gruppi aziendali. E sono anche premiati per tale impegno, si veda il caso dell’ex amministratore delegato di Finmeccanica, Pierfrancesco Guarguaglini, il quale, nonostante abbia coinvolto il maggiore gruppo metalmeccanico italiano in un vortice di scandali in tutto il mondo tanto da fare crollare il titolo in Borsa in maniera costante, è stato “liquidato” con ben 5milioni di euro. A lui, alla veneranda età di 71 anni, 5 milioni di euro, ai dipendenti dell’AnsaldoBreda, società Finmeccanica, invece la soluzione di una crisi creata da scelte manageriali scellerate è il taglio del personale. Le indiscrezioni del tavolo di trattative ieri a Roma fra sindacati e management infatti parlano così: 584 esuberi, lavoratori interinali a casa a scadenza di contratto, taglio totale del decentrato (circa altri 600 dipendenti), chiusura dello stabilimento di Palermo se non si efficienta entro 6 mesi. Questo sarebbe il piano, spalmato su tutti e quattro i suoi stabilimenti (Palermo, Reggio Calabria, Napoli, Pistoia) proposto dal management AnsaldoBreda per risanare in soli sei mesi l’azienda. Inevitabile la rottura del tavolo con i sindacati e superfluo ogni commento. Nella totale indifferenza della politica è da tre o quattro anni, abbiamo perso ormai il conto, che la Fiamma Tricolore lancia i suoi accorati quanto disattesi appelli. AnsaldoBreda a Reggio Calabria significa OMECA, AnsaldoBreda a Reggio Calabria significa circa 600 dipendenti e rispettive famiglie, AnsaldoBreda a Reggio Calabria significa il cuore produttivo ed occupazionale di un’intera città. Una città sempre più povera economicamente e socialmente che non può permettersi l’ennesima mortificazione, forse la più fatale. C’è poco da commentare o da valutare, oggi una città intera deve sentirsi coinvolta per difendere il suo unico presidio produttivo. Oggi un’intera città, non appena i lavoratori si saranno organizzati nella loro sacrosanta lotta per difendere il posto di lavoro, dovrà scendere unita e solidale in piazza. Tutti!!! Studenti, lavoratori, precari, disoccupati, tutti noi reggini in piazza per riprenderci la nostra dignità di esseri umani, di persone e di cittadini!!! Una classe dirigente di incompetenti ad ogni ordine e grado di governo ci sta riducendo alla fame e noi popolo non possiamo più consentirlo!!! Questa non è l’Italia che amiamo!

Giuseppe Minnella – Segretario Provinciale Fiamma Reggio Calabria

 

Tags: Fiamma TricoloreGiuseppe Minnellaomecareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Rossano. Il 5 febbraio pesca protagonista con il I Trofeo Sibaritide

Next Post

Cariati. Un milione di euro per il prolungamento del Lungomare Colombo

Next Post

Cariati. Un milione di euro per il prolungamento del Lungomare Colombo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.