• Latest
  • Trending
  • All

Martedì il prossimo incontro dedicato da Anassilaos alle canzoni immortali

22 Gennaio 2012
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Martedì il prossimo incontro dedicato da Anassilaos alle canzoni immortali

by nim
22 Gennaio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Prosegue il ciclo di manifestazioni che l’Associazione Culturale Anassilaos dedica alle canzoni immortali d’ogni tempo. Il prossimo incontro, che si terrà martedì 24 gennaio alle ore 18,00 presso la Sala di San Giorgio al Corso, sarà dedicato a “Somewhere Over the Rainbow” e “Besame mucho”. “Somewhere over the Rainbow” (“Da qualche parte sopra l’arcobaleno”) è stata composta dal musicista Harold Arlen, tra i più conosciuti e apprezzati compositori americani di musica leggera, con testi di E.Y. Harburg. La versione originale del brano è stata cantata da Judy Garland nel film Il mago di Oz del 1939. La parte musicale e il testo struggente, che contiene un invito alla speranza (“Someday I’ll wish upon a star, And wake up where the cloouds are far behind me Where troubles melt like lemon drops”- “Un giorno voglio volare sopra una stella e svegliarmi dove le nuvole sono lontane dietro di me, dove i problemi si sciolgono come una goccia di limone”), ne hanno fatto uno dei brani più eseguiti e interpretati da cantanti e complessi musicali (Sinatra, Streisand, Queen,Marley),tra i quali spicca la versione del cantante hawaiano Israel “IZ” Kamakawiwo’ole (Oahu, 20 maggio 1959 – Honolulu, 26 giugno 1997) eseguita con accompagnamento all’ukulele. “Besame mucho”, tra le più celebri canzoni di lingua spagnola, è stata composta invece nel 1941 da una giovanissima musicista messicana, Consuelo Velàzquez (1920-2005), divenendo un successo internazionale. Canzone d’amore intensa (“Bésame, bésame mucho/come si fuera esta noche la ùltima vez/ Bésame, bésame mucho/que tengo miedo a perderte/perderte después”-““Baciami, baciami tanto/come se questa notte fosse l’ultima volta/baciami, baciami tanto/perché ho paura di perderti/di perderti, poi) è stata interpretata dai più grandi canti sia nella lingua originale che in inglese. Essa vanta, addirittura, una versione dei mitici Beatles, risalente al 1962, una sorta di provino del gruppo inglese prima del successo internazione di “Please please me” del 1963. La versione più bella rimane comunque quella della cantate capoverdiana Cesaria Evora, scomparsa nel dicembre del 2011, alla quale l’Anassilaos intende rendere un commosso tributo.

 

 

Tags: anassilaoscanzoni immortali
Share197Tweet123Send
Previous Post

Elezioni comunali Catanzaro. Grandinetti (FLI): “Le parole pronunciate dal segretario nazionale Udc incideranno pesantemente sullo scenario politico”

Next Post

Ricadi. Insegnata rapinata in casa da due malviventi

Next Post

Ricadi. Insegnata rapinata in casa da due malviventi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.