• Latest
  • Trending
  • All

“Cattura il movimento”, il concorso di fotografia rivolto agli studenti universitari calabresi

23 Gennaio 2012
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

“Cattura il movimento”, il concorso di fotografia rivolto agli studenti universitari calabresi

by fpo
23 Gennaio 2012
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Il concorso fotografico “Cattura il movimento”, rivolto agli studenti universitari di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, è stato prorogato al 29 febbraio 2012.
Fino a questa data gli studenti universitari degli Atenei delle quattro regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) potranno vincere un corso di fotografia a New York inviando un’immagine rappresentativa del sistema delle infrastrutture, della logistica e dei trasporti delle merci.
Porti, stazioni, strade, navi, tir, container, treni merci, ma anche centri logistici, grandi infrastrutture, magazzini, in bianco e nero o a colori, diventano protagonisti dell’immaginario dei giovani reporter.
I cinque vincitori si aggiudicheranno premi per un valore complessivo di 10.000 euro:
· 1° classificato: un corso di fotografia a New York, con volo e alloggio inclusi, e una fotocamera digitale reflex (valore complessivo di 4.500 euro).
· 2° classificato: un corso di fotografia in una capitale europea, con volo e alloggio inclusi, e una fotocamera digitale reflex (valore complessivo di 2.500 euro).
· 3° classificato: un corso di fotografia a Roma, con viaggio e alloggio inclusi, e una fotocamera digitale reflex (valore complessivo di 1.500 euro).
· 4° classificato: una fotocamera digitale reflex (valore di 900 euro).
· 5° classificato: una fotocamera digitale reflex (valore di 600 euro).
Come ulteriore riconoscimento, le migliori fotografie saranno pubblicate sul catalogo ufficiale del concorso e verranno esposte in una mostra nazionale a Roma.
Le fotografie pervenute saranno valutate da una prestigiosa giuria, presieduta dalla photo editor Giovanna Calvenzi e composta dal direttore di Domus Joseph Grima, dal fotografo di architettura Moreno Maggi, dal direttore didattico dell’Isfci di Roma Maurizio Valdarnini e dal responsabile della redazione fotografica dell’Associated Press Italia Domenico Stinellis.

Tags: Domenico StinellisdomusfotografiaGiovanna CalvenziJoseph GrimaMaurizio ValdarniniMoreno Maggireggio calabriaroma
Share197Tweet123Send
Previous Post

Sanità. Liquidazione budget strutture private: interrogazione di IdV a Scopelliti

Next Post

Contributi per rafforzamento export imprese calabresi. Pacenza (PdL): “Importante il parere espresso oggi dalla Commissione”

Next Post

Contributi per rafforzamento export imprese calabresi. Pacenza (PdL): "Importante il parere espresso oggi dalla Commissione"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.