• Latest
  • Trending
  • All

Commissione regionale contro la ‘ndrangheta: il presidente Magarò ha presentato il piano di lavoro per i prossimi mesi

23 Gennaio 2012
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Commissione regionale contro la ‘ndrangheta: il presidente Magarò ha presentato il piano di lavoro per i prossimi mesi

by nim
23 Gennaio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Commissione consiliare contro la ‘ndrangheta, presieduta da Salvatore Magarò, ha aperto la prima seduta del 2012 inaugurando la campagna d’ascolto che proseguirà nelle prossime riunioni con l’audizione delle associazioni e dei gruppi d’interesse operanti sul territorio. Ricevuto in audizione il presidente regionale dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili), Francesco Cava ha rilanciato “la proposta per la formazione da parte delle Prefetture di una ‘White List’ delle imprese del settore costruzioni edili, a garanzia della legalità e della trasparenza e contro le infiltrazioni mafiose in un comparto fortemente a rischio. L’Ance, sia a livello nazionale che regionale, si è dato un codice etico di autoregolamentazione molto rigido che implica l’espulsione per le imprese che non denunciano le estorsioni ed ha inoltre deciso di costituirsi parte civile nei processi di mafia connessi alla sua attività. Sempre nella stessa direzione, la sottoscrizione di tre protocolli operativi con le Prefetture calabresi, i sindacati e Italcementi; con la SUA (Stazione Unica Appaltante) per l’affidamento di opere pubbliche in Calabria e con i sindacati di categoria per la regolarità contributiva e l’emersione del lavoro nero”. Nel proseguo dei lavori, il presidente Magarò ha illustrato la proposta di piano di lavoro per i prossimi mesi “condivisa da tutti i commissari”. “Sul fronte legislativo – ha spiegato Magarò – la normativa regionale antimafia, pur nello spazio esiguo in cui si muove, stante la riserva dello Stato, necessita, a mio avviso, di un intervento organico e compiuto. Per questo motivo, ho chiesto ai nostri uffici, in sinergia con il settore legislativo e con lo staff del Comitato per la qualità e fattibilità delle leggi, di elaborare il Testo unico regionale delle norme antimafia. L’occasione è quella di unificare e razionalizzare il corpus normativo intervenendo, laddove necessario, integrando eventuali lacune o modificando ed abrogando norme anacronistiche”. Fra gli altri obiettivi dell’agenda di lavoro, il presidente della Commissione ha individuato “la promozione di un organismo di consultazione regionale che metta in rete le migliori esperienze maturate in Calabria dagli enti istituzionali, dalle associazioni e dai gruppi di categoria che operano e lavorano nel campo delle politiche di contrasto alla criminalità e contro l’illegalità diffusa”. “Avvieremo inoltre rapporti con la Commissione parlamentare antimafia per uno scambio di informazioni utile ad accrescere la conoscenza del fenomeno mafioso e delle sue interconnessioni sul territorio” – ha aggiunto Magarò. Il Presidente ha anche annunciato che “presto la Commissione incontrerà i sindaci e gli amministratori destinatari di azioni intimidatorie per testimoniare solidarietà e vicinanza ma soprattutto per individuare strategie di resistenza comune”. “L’ultima e non meno importante traccia di lavoro riguarda un altro fronte di intervento: quello contro le ecomafie. Le questioni ambientali, argomento di stringente attualità, saranno oggetto di un lavoro di osservazione e di approfondimento”. Alla seduta hanno preso parte tutti i componenti Mario Maiolo (Pd), Alfonso Dattolo (Udc), Giuseppe Giordano (Idv), Ferdinando Aiello (Progetto Democratico), Bruno Censore (Pd), Salvatore Pacenza (Pdl), Gesuele Vilasi (Pdl), Giovanni Nucera (Pdl) e Giulio Serra (Insieme per la Calabria – Scopelliti Presidente).

 

Tags: commissione regionale contro la 'ndranghetaFrancesco Cavareggio calabriaSalvatore Magarò
Share198Tweet124Send
Previous Post

Regione. Illustrati dall’assessore Stillitani tre nuovi bandi a favore di famiglie in difficoltà

Next Post

Attività delle Volanti nel weekend appena trascorso

Next Post

Attività delle Volanti nel weekend appena trascorso

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.